Tornano ad accendersi i riflettori sulle primarie per le elezioni presidenziali americane, Trump e Hillary vincono a New York. Ora la sfida è aperta.
Uno tsunami di voti per Trump. 40 punti di distacco sul governatore dell’Ohio John Kasich e per l’avversario numero uno del magnate americano, Ted Cruz, una grossa sconfitta, umiliato dai newyorchesi di cui aveva criticato i valori, ieri ha pagato a caro queste parole. Trump trionfa con il 60% dei voti, nel suo discorso di finanziamento continua a polemizzare con il suo partito, denuncia una nomination truccata, parla di complotti e macchinazioni con cui alcune persone del partito gli vogliono togliere la candidatura. L’establishment repubblicano risponde con toni ancora più duri e continua a sostenere Ted Cruz, nonostante la disastrosa presentazione di New York.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…