Categorie: Mondo

Kamikaze nel centro di Kabul, 24 morti e 43 feriti

Pubblicato da
Redazione

Ha causato almeno 24 morti e 43 feriti l’attacco coordinato a Kabul, ancora in corso e rivendicato dai talebani, ad un compound delle forze di sicurezza afghane, accanto al ministero della Difesa.

Una settimana fa i talebani avevano annunciato l’inizio dell’offensiva di primavere e hanno mantenuto i patti. La presidenza afghana in un comunicato ha riferito di 24 morti e 20 feriti. Ma il portavoce del ministero della Salute ha riferito che almeno 43 feriti sono stati trasportati in diversi ospedali della capitale. Secondo quanto riferisce l’agenzia Pajhwok, una forte esplosione, causata da un kamikaze a bordo di un’autobomba, ha scosso il centro della capitale nell’ora di punta del mattino, alle 9 a Pul-I-Mahmod, una zona in cui si trovano diversi compound militari e diverse ambasciate, tra cui quella americana.

Dopo l’esplosione sono stati uditi colpi d’arma da fuoco e, secondo fonti del ministero dell’Interno, sono due gli uomini armati ancora attivi nel compound. Fonti dell’ambasciata americana citate da Al Jazeera hanno comunicato che la sede diplomatica non è coinvolta nell’attacco. I talebani hanno rivendicato l’attacco in corso contro le forze di sicurezza afghane a Kabul. Il portavoce Zabihullah Mujahid ha comunicato che i miliziani sono riusciti a penetrare nel compound dell’intelligence, accanto al ministero della Difesa. Secondo il ministero dell’Interno afghano sono ancora due gli uomini armati ancora attivi, dopo la forte esplosione causata da un kamikaze a bordo di un’autobomba.

L’attentato di questa mattina rientra nell’offensiva di primavera lanciata dai Talebani esattamente una settimana fa: alle 5 del mattino locali (le 2 in Italia) del 12 aprile. Ad annunciarlo era stato il consiglio direttivo degli insorti con una nota pubblicata sul sito Islamic Emirate of Afghanistan. La nuova offensiva, si legge nel comunicato, si terrà in onore del Mullah Omar, il defunto leader talebano, sotto la cui leadership – hanno sottolineato gli insorti – “venne pacificato il 95% del territorio della nostra nazione da malvagità, corruzione e oppressione

Photo Credtis: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025