Il Referendum sulle trivelle non ha raggiunto il quorum, i votanti si sono fermati al 32%, con i sì che hanno sfiorato l’80% e i no il 20%.
Quorum mancato per il Referendum sulle trivelle, la regione con più bassa affluenza è stata il Trentino Alto Adige con il 25.19%, mentre il maggior numero di votanti è stato registrato in Basilicata con il 50.16%. Poche partecipazioni anche in Puglia, la regione capofila della contestazione, dove la la percentuale di votanti si è fermata al 41.65%.
Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha commentato l’esito del Referendum sulle trivelle: “Gli sconfitti di questo referendum hanno nomi e cognomi. Qualche consigliere regionale, qualche presidente di regione, tutti coloro che ora faranno una esibizione e diranno di aver vinto nonostante abbiano perso, chi ha voluto questa consultazione solo per fare una conta interna e a scopi personali. Ebbene a costoro il presidente del Consiglio manda a dire che la demagogia non paga.” Inoltre Renzi aggiunge di aver sofferto per la scelta dell’astensione, ribadita più volte e anche consigliata dall’ex Presidente della repubblica Napolitano e aggiunge: “invece di sprecare 300 milioni per un referendum che si poteva evitare le regioni pensino ai depuratori, non possiamo accettare lezioni da chi pensa alle piattaforme e poi si disinteressa della raccolta differenziata.”
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…