Categorie: Politica

Referendum sulle trivelle non c’è il Quorum. Renzi: “Ha perso chi voleva la conta”

Pubblicato da
Redazione

Il Referendum sulle trivelle non ha raggiunto il quorum, i votanti si sono fermati al 32%, con i sì che hanno sfiorato l’80% e i no il 20%.

Quorum mancato per il Referendum sulle trivelle, la regione con più bassa affluenza è stata il Trentino Alto Adige con il 25.19%, mentre il maggior numero di votanti è stato registrato in Basilicata con il 50.16%. Poche partecipazioni anche in Puglia, la regione capofila della contestazione, dove la la percentuale di votanti si è fermata al 41.65%.

Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha commentato l’esito del Referendum sulle trivelle: “Gli sconfitti di questo referendum hanno nomi e cognomi. Qualche consigliere regionale, qualche presidente di regione, tutti coloro che ora faranno una esibizione e diranno di aver vinto nonostante abbiano perso, chi ha voluto questa consultazione solo per fare una conta interna e a scopi personali. Ebbene a costoro il presidente del Consiglio manda a dire che la demagogia non paga.” Inoltre Renzi aggiunge di aver sofferto per la scelta dell’astensione, ribadita più volte e anche consigliata dall’ex Presidente della repubblica Napolitano e aggiunge: “invece di sprecare 300 milioni per un referendum che si poteva evitare le regioni pensino ai depuratori, non possiamo accettare lezioni da chi pensa alle piattaforme e poi si disinteressa della raccolta differenziata.”


La risposta del fronte del sì non si è fatta attendere, a parlare per primo il governatore pugliese Michele Emiliano, uno dei principali promotori del fronte del Sì. Emiliano promette che il movimento continuerà a battersi contro le trivelle, secondo lui il voto è stato un successo con 14 milioni di votanti, gli stessi voti che il Pd ha preso nel suo più grade risultato elettorale, le europee di due anni fa. Soddisfatto anche il Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo ringrazia chi ha votato dal suo blog: “Grazie agli oltre 15 milioni di cittadini che hanno detto SI alla democrazia ed un futuro con mari puliti, energie rinnovabili, efficienza energetica e turismo sostenibile! Sono tantissimi e hanno combattuto una battaglia da eroi della democrazia.”

Photo Credits: Twitter
Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025