Categorie: Mondo

Nuova strage di migranti nel Mediterraneo: 400 persone disperse

Pubblicato da
Redazione

Oltre 400 migranti, la maggior parte dei quali somali, sono dispersi nel Mediterraneo, dopo un naufragio. Stavano tentando di raggiungere l’Italia dall’Egitto.

Scappavano dalla Somalia, dall’Eritrea e dall’Etiopia per raggiungere l’Italia, ma non ce l’hanno fatta. I barconi malconci dove viaggiavano si sono ribaltati a causa del mare mosso e 400 persone sarebbero annegate. Esattamente un anno fa, il 18 aprile 2015 un peschereccio con a bordo 800 persone si capovolse al largo della Libia, solamente 28 persone furono tratte in salvo. Una data maledetta quella del 18 aprile che riporta la morte nel nostro mare. Il corrispondente della Bbc in Kenia ha fatto sapere di aver parlato con i parenti di tre giovani somali della stessa famiglia che sarebbero tra i migranti annegati. L’ambasciatore somalo in Egitto ha dichiarato che stanno facendo verifiche sull’accaduto. Secondo la stampa somala, le squadre di soccorso sono riuscite a trarre in salvo solo 29 persone. Sui social media circola la notizia, ancora non confermata, che gli annegati erano partiti dall’Egitto e diretti in Italia.

Questa mattina anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha commentato la nuova tragedia dei migranti:”C’è veramente bisogno di pensare, oggi, di fronte ad una ennesima tragedia in cui sono morte centinaia di persone, ad un anno da una tragedia in cui ne morirono 800.” Queste le parole del presidente nel corso della cerimonia di presentazione dei candidati ai premi David di Donatello. Durante la notte sono stati recuperati 6 cadaveri e tratte in salvo 108 persone che si trovavano nel canale di Sicilia. Sempre ieri sera il Commissario straordinario del governo, Vittorio Piscitelli ha dato il via alle operazioni di recupero per il peschereccio affondato un anno fa. Secondo alcuni testimoni nel relitto dovrebbero esserci 700-800 corpi. Fuori dalla nave, la Marina Militare ha trovato 169 cadaveri, ma viste le dimensioni dello scafo, si pensa che nella stiva possano esserci dai 200 ai 400 corpi.

Photo Credits: twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025