Categorie: Mondo

Referendum Trivelle, inizia il conto alla rovescia. Per Renzi tutto una bufala

Pubblicato da
Redazione

Domenica 17 aprile, si apriranno i seggi per il Referendum sulle trivelle. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi da sempre contrario alla votazione spinge gli italiani a disertare le urne.

Ogni scelta è legittima. Come ha magistralmente spiegato Giorgio Napolitano in una intervista a Repubblica, se un referendum prevede il quorum la posizione di chi si astiene è costituzionalmente legittima al pari delle altre. Nel caso di un referendum con quorum sostenere le ragioni di chi non vuole andare a votare ha la stessa identica dignità di chi dice sì o no“. Queste le parole del premier Matteo Renzi, riguardo il Referendum di domenica prossima (LEGGI QUI DI COSA SI TRATTA).

Il Presidente del Consiglio è sempre stato chiaro sull’argomento: l’Italia è uno dei primi paesi d’Europa a utilizzare le risorse energetiche alternative e per il momento non può fare a meno del petrolio. Senza le piattaforme petrolifere il paese sarebbe costretto a comprare il gas da altri, sprecando le risorse già esistenti. Inoltre il Renzi si esprime su un altro Referendum, quello di ottobre sulla riforma costituzionale (LEGGI QUI DI COSA SI TRATTA)

Quanto ai comitati per il prossimo ottobre, ci saranno diversi modi per partecipare. Intanto sarà formato un Comitato Nazionale guidato da personalità e da studiosi che nel corso della campagna avranno la responsabilità di illustrare i temi di merito e le ragioni della riforma. Poi ci sarà la possibilità per almeno dieci cittadini di riunirsi assieme e di fare un comitato spontaneo sia su base territoriale che sui luoghi di lavoro o nelle realtà culturali: grande occasione per avvicinarsi“. Lo scrive Matteo Renzi nella Enews. Questo quanto scrive nella sua newsletter Enews.

Phot Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025