Categorie: Mondo

Migranti, l’Italia ha paura e chiede aiuto all’Europa

Pubblicato da
Redazione

L’Italia chiede aiuto all’Europa per l’emergenza migranti. Lo fa con una lettera preparata dal governo italiano e inviata a Bruxelles.

L’Italia ha paura di rimanere sola e chiede aiuto all’Europa per la gestione dei migranti. L’iniziativa si chiama “Immigration Compact“, i timori riguardano sopratutto la situazione libica, dove le fazioni contrarie al nuovo governo di Tripoli potrebbero usare la migrazione massiccia per screditare Al Sarray. In più c’è la barriera che l’Austria sta costruendo sul Brennero, una situazione che il nostro paese non può assolutamente affrontare da solo. Per questo è stato richiesto l’aiuto all’Europa.

La nuova lettera segue quella inviata da Gentiloni e Alfano per protestare contro la costruzione della barriera austriaca al Brennero. Questa volta l’obiettivo è quello di mettere in piedi una strategia organica per affrontare i molti punti critici della questione immigrazione. La prima richiesta di Roma è quella di convincere le Cancellerie ad accettare la proposta di smistamento dei richiedenti asilo fatta dal presidente della Commissione Juncker.

L’allarme viene anche dall’Organizzazione mondiale per le migrazioni che spiega: “6.021 migranti e profughi che hanno compiuto la pericolosa traversata del Mediterraneo da martedì scorso“, solo 174 sono sbarcati in Grecia e tutti gli altri in Italia. E l’organizzazione sostiene che questi numeri sono destinati ad aumentare nelle prossime ore.

Sempre sul tema migranti, l’Europa è intervenuta sul caso Brennero. Nonostante la lettera di spiegazioni promessa martedì dal ministro dell’Interno austriaco Johanna Mikl-Leitner al commissario Ue all’Immigrazione Dimitris Avramopoulos, infatti, a Bruxelles per il momento non è arrivato alcun documento. Per questo Avramopoulos ha deciso di inviare a Vienna una lettera formale con richiesta di chiarimenti.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025