Categorie: Mondo

Duro scontro tra Hillary Clinton e Bernie Sanders

Pubblicato da
Redazione

Durissimo scontro tra Hillary Clinton e Bernie Sanders nella corsa alla Casa Bianca. I due si rivolgono pesanti accuse in diretta TV e la polemica, scatenatasi già dalle prime battute, continua a mantenere alta la tensione

Si infervora il duello tra Hillary Clinton e Bernie Sanders a cinque giorni dalle primarie di New York. Sul palco del Navy Yard di Brooklyn continua il duro dibattito nella corsa alla nomination democratica e dopo alcuni sondaggi sulla probabile vincita dell’ex first lady, Sanders consapevole di essere in svantaggio, parte subito all’attacco, puntando il dito sulla Clinton accusandola di prendere i soldi da Wall Street attraverso i super comitati elettorali, che hanno raccolto decine di milioni di dollari dalle grandi imprese americane per finanziare la campagna dell’ex Segretario di Stato. Hillary si difende mettendo avanti il suo curriculum di senatrice di New York e di capo della diplomazia USA.

Il senatore del Vermont, che ha il sostegno di gran parte del pubblico, continua dicendo: Pubblicherò tutte le trascrizioni dei miei discorsi su Wall Street, pronunciati non per 200 mila dollari, né per 200 dollari, né per due centesimi. E annuncia anche che manterrà la promessa di pubblicare le sue denunce dei redditi nelle prossime ore. Ma non vi eccitate – scherza – si tratta di dichiarazioni molto noiose. Le prepara mia moglie. Non ci sono soldi fatti con discorsi a pagamento, né investimenti importanti. Sfortunatamente resto uno dei senatori più poveri. Hillary appare in difficoltà quando le si chiede conto del fatto che non vuole rendere pubblici i suoi discorsi pagati a peso d’oro da banche come Goldman Sachs ma non resta a guardare, e si difende accusando l’avversario di travisare la realtà.

L’ex segretario di Stato si rifà quando attacca Sanders sul tema delle armi, definendolo “un fedele sostenitore della NRA”, la potente lobby americana delle armi da fuoco, per aver respinto più volte la legge che aumenterebbe le responsabilità anche dei produttori e dei rivenditori e affermando: Parli tanto dell’avidità e della sconsideratezza di Wall Street. Ma che dici dell’avidità e della sconsideratezza di molti produttori e rivenditori di armi.

Photo Credits: Twitter

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025