Categorie: Mondo

Mattarella: “Le barriere che dividono l’Europa sono una zavorra”

Pubblicato da
Redazione

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all’Italian dell’Italian German High Level Dialogue si è espresso sul tema dei migranti sostenendo che non si può tornare indietro da Schengen

Alla luce dei nuovi scontri tra la polizia macedone e i migranti bloccati a Idomeni che hanno tentato di abbattere il recinto al confine con la Grecia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo intervento alla seconda edizione dell’Italian German High Level Dialogue a Torino, ha dichiarato: Le barriere che dividono l’Europa sono una zavorra che ne appesantisce il cammino. Sono lieto che il rappresentante della Commissione ieri abbia pronunciato parole chiare su quanto sta avvenendo al Brennero. Tornare indietro da Schengen sarebbe un atto di autolesionismo, per tutti [] Non basteranno i muri e le barriere a proteggerci se l’Europa non farà passi avanti come progetto comune. Abbiamo lavorato settant’anni per abbattere i muri che dividevano l’Europa: non lasciamo che rinascano, creando diffidenze e tensioni laddove, al contrario, servono coesione e fiducia [] Lasciare senza risposte le migliaia di donne e uomini che fuggono da guerre, violenze, devastazioni e che oggi bussano alle porte dell’Europa, non è possibile.

Nell’incontro che ha preceduto i discorsi ufficiali, Sergio Mattarella e il Presidente tedesco Gauck hanno condiviso le preoccupazioni sul Brennero e sulla creazione di barriere ai confini e hanno condiviso anche l’analisi sulle conseguenze disastrose per l’Europa che le reazioni solitarie e nazionaliste possono provocare. Le dichiarazioni di Mattarella però sono destinate a costituire un terreno di polemica a livello nazionale. Salvini aveva già attaccato Mattarella sui social proprio sul tema dei migranti e dell’apertura dei confini, con parole anche dure: Il destino dell’Italia è legato al superamento delle frontiere e non al loro ripristino […] Il Presidente non può invitare i clandestini di tutto il mondo a venire in Italia. Mattarella dal suo canto replica: È un’illusione pensare che la soluzione consista nel rinunciare a ciò che siamo. Rinunciare, cioè, a principi fondamentali del nostro essere europei, a diritti che abbiamo costruito e che abbiamo il dovere di tutelare, e di diffondere, per noi e per le future generazioni. Le semplificazioni non producono proposte idonee all’ampiezza dei fenomeni che abbiamo di fronte.

Photo Credits: Twitter

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025