Oggi nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano si sono svolti i funerali di Gianroberto Casaleggio, il leader del Movimento 5 Stelle.
Onestà! Onestà! Onestà! Questo il grido dei presenti al funerale di Casaleggio. Un lungo applauso ha accolto l’arrivo del feretro, prima nella piazza e poi nella basilica. Presenti Beppe Grillo con i membri direttori dei 5 Stelle, Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco e Carlo Sibilla. Dieci minuti sono durati gli applausi all’interno della basilica, gremita di persone. “Aveva l’audacia di vedere il futuro prima degli altri anche quando nessuno ci credeva. Fino all’ultimo è andato in ufficio a piedi, fino a quando ce l’ha fatta. La sua mania erano i dettagli, era un grande lavoratore.” Ha detto dopo la messa, il figlio Davide.
Arriva anche il commento di Beppe Grillo, direttamente dal Blog che insieme a Casaleggio ha fondato: “Gianroberto per il suo impegno contro un sistema marcio fino al midollo è stato diffamato, offeso e insultato pubblicamente, in tv, in radio, sui giornali. Sul livore contro di lui ci ha addirittura scritto un libro. Non lo hanno mai capito e per questo non lo sopportavano. Era di un altro livello. In pochi lo hanno ringraziato per il suo impegno e per il suo essersi donato, oggi è il momento di farlo”
Dopo il funerale di Gianroberto Casaleggio diverse decine di esponenti e simpatizzanti del Movimento 5 Stelle si sono ritrovati al bar Magenta per un brindisi in suo ricordo. Tra i pentastellati a esequie finite c’è stato uno scambio di messaggi e telefonate. “Lui avrebbe voluto così, ci aveva detto di fare un brindisi in suo onore“, così si sono detti l’un l’altro. A piedi hanno quindi raggiunto lo storico locale all’incrocio tra via Carducci e corso Magenta e hanno brindato, chi con la birra chi con un calice di vino bianco, facendosi ancora reciprocamente coraggio e condoglianze per la morte del cofondatore del movimento.
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…