Categorie: Politica

Inchiesta Petrolio: Federica Guidi si dichiara parte lesa, ma lo scandalo non si placa

Pubblicato da
Redazione

Ieri i Pm di Potenza hanno ascoltato l’ex ministra Federica Guidi in merito al suo coinvolgimento nell’inchiesta sulla Tempa Rossa, lo stabilimento petrolifero per il quale suo compagno Gianluca Gemelli è stato indagato per corruzione.

Dal punto di vista giuridico ho appreso definitivamente di essere persona offesa.” Questa è stata la prima dichiarazione di Federica Guidi, a termine del lungo incontro con i Pm di Potenza. Dopo le numerose domande che le sono state rivolte, l’ex ministra delle infrastrutture ha ringraziato i giudici per averle dato la possibilità, in tempi così brevi di chiarire la spiacevole vicenda.

Il ministro Guidi ha fatto un errore. Non c’è niente di illecito ma ha fatto un errore e ne va preso atto. In Italia adesso chi sbaglia va a casa” Queste il commento del Premier Renzi che continua a difendere l’operato del suo governo e la posizione della ministra Maria Elena Boschi, che ha firmato l’emendamento dello scandalo (LEGGI QUI LA VICENDA). Nell’inchiesta è stato tirato in ballo anche il ministro dei trasporti Graziano Delrio con le accuse di aver ricevuto dei ricatti e delle pressioni per soddisfare i bisogni di Gemelli. Il ministro ha subito smentito queste dichiarazioni: “Ho letto oggi da articoli di stampa che sono al centro degli interessi di un comitato d’affari che non conosco, da cui non ho mai ricevuto pressioni o condizionamenti e tantomeno ricatti ai quali evidentemente non mi sarei mai sottoposto. Sono interessato, piuttosto, a sapere se esiste o è esistita un’attività di dossieraggio nei miei confronti, volta a screditarmi, basata su presupposti totalmente infondati. Attività che considererei molto grave non solo nei mei riguardi, ma anche verso ogni cittadino italiano che possa esser oggetto di tali attenzioni. Per questo motivo presenterò un esposto alla Procura.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025