Categorie: Mondo

Scandalo Panama Papers: tra i nomi italiani anche Barbara D’Urso e Carlo Verdone

Pubblicato da
Redazione

Negli archivi dello scandalo Panama Papers, la più grande fuga di notizie della storia della finanza spuntano i nomi di Barbara D’Urso e Carlo Verdone, rispettivamente titolari di società alle Seychelles e a Panama.

Politica, economia, calcio, Formula 1, spettacolo: non c’è settore che non sia stato coinvolto nello scandaloPanama Papers” e, tra i nomi italiani, anche la nota conduttrice di Mediaset Barbara D’Urso. La notizia è stata diffusa da L’Espresso, che annuncia la pubblicazione nel numero di venerdì i nomi dei primi 100 italiani che figurano nella lista di coloro che hanno portato denaro nel Paese centramericano. La D’Urso sarebbe finita nello scandalo perché amministratrice Melrose Street LTD, società registrata nel 2006 alle Seychelles. Da parte della conduttrice però arriva una decisa smentita, tramite il suo avvocato Enrico Adriano Raffaelli, dello studio legale Rucellai&Raffaelli di Milano: “La Sig.ra Barbara d’Urso, informata alcuni giorni fa dell’inchiesta condotta da L’Espresso, aveva diffidato formalmente a mezzo del proprio legale tale settimanale dal divulgare notizie che apparivano lacunose e gravemente lesive della sua immagine. La Sig.ra d’Urso, in particolare, nella lettera inviata aveva chiarito a L’Espresso che: la società in questione era stata aperta ai fini di un’operazione immobiliare che la Sig.ra d’Urso intendeva compiere all’estero; tale operazione non si era poi concretizzata; la società era conseguentemente sempre rimasta inattiva; la società era stata ufficialmente chiusa nel 2012.”

Tra i nomi noti italiani citati nell’archivio dello studio legale Mossack Fonseca, secondo le notizie delle ultime ore,anche quello di Carlo Verdone, che sarebbe stato titolare di una offshore registrata a Panama: Athilith Real Estate. La Procura di Roma, oltre a quelle di Torino e Milano, intende muoversi sulla vicenda e si sta valutando la possibilità di aprire un fascicolo di indagine. Intanto la lista delle persone coinvolte a livello mondiales i allunga giorno dopo giorno e, oltre ai nomi già resi noti nei giorno scorsi, ne spuntano sempre di nuovi, come  Dominique Strauss-Kahn, ex direttore FMI, Nico Rosberg, pilota di Formula 1; Mario Vargas Llosa, Premio Nobel; Simon Cowell, ideatore di X-Factor; Gianni Infantino, attuale presidente della Fifa ed ex segretario generale dell’Uefa; Mark Thatcher, figlio dell’ex primo ministro britannico Margaret; Heather Mills, ex moglie di Paul McCartney; Paul Burrell, ex maggiordomo di Lady Diana; gli eredi del regista Stanley Kubrick; il cognato del Presidente, Xi Jinping.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025