Categorie: Cronaca

Vincenzo Boccia è il nuovo Presidente di Confindustria

Pubblicato da
Sara Zuccari

Vincenzo Boccia è stato designato presidente di Confindustria. Per l’elezione definitiva andrà al voto dell’assemblea privata il prossimo 25 giugno.

Boccia ha superato l’altro candidato in corsa, il bolognese Alberto Vacchi. Su 198 aventi diritto, hanno votato in 192: Boccia ha ottenuto 100 voti, Vacchi 91. Dalle urne è uscita una sola scheda bianca. I membri del consiglio hanno votato a scrutinio segreto.

Ad eleggerlo come successore di Giorgio Squinzi, in carica dal 2012, è stato il Consiglio generale di Viale dell’Astronomia. Esce di scena il “rivale”, l’industriale bolognese Alberto Vacchi, che ha avuto 91 dei voti espressi dal consiglio generale di via dell’Astronomia. Una scheda bianca.

Il voto di oggi è uno dei passaggi dell’iter di nomina del numero uno di Confindustria. Il 25 maggio saranno i delegati nell’assemblea privata ad eleggere formalmente il nuovo presidente di Confindustria (il trentesimo nella storia della Confederazione degli industriali) che prenderà il posto di Giorgio Squinzi.  Il giorno dopo, 26 maggio, nell’assemblea pubblica il successore di Squinzi terrà il suo discorso, davanti alla platea di imprenditori e istituzioni. In precedenza, il 28 aprile, Boccia sarà chiamato a presentare la squadra di presidenza al Consiglio generale: sei le poltrone disponibili per i vicepresidenti secondo quanto stabilito dal nuovo statuto.

Photo credits Twitter

Sara Zuccari

Pubblicato da
Sara Zuccari

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025