Categorie: Mondo

Libia, forti tensioni. Previsti sulle nostre coste 3.000 migranti al giorno

Pubblicato da
Redazione

Spari, città blindate, militari, tv e giornali censurati. Questo è quanto sta succedendo in Libia. La situazione rischia di degenerare da un momento all’altro.

IL NUOVO GOVERNO LIBICO VOLUTO DALL’ONU

Si chiama Fayez Al Sarraj il nuovo premier del governo di unità nazionale libico. Scelto dall’Onu per cercare di mettere ordine nella complessa situazione politica e sociale del paese. Il problema è che né a Tobruk né a Tripoli è stato riconosciuto e l’accoglienza di Al Sarraj è stata tutt’altro che pacifica. Le più grandi minacce arrivano dalle autorità islamiste che promettono una “lunga guerra. Ma a non vedere di buon occhio la decisione dell’Onu c’è anche il Congresso libico di Tripoli (Gnc), che ha fatto appello a tutti i rivoluzionari di combattere il gruppo di intrusi accusati di voler imporre al popolo libico la tutela internazionale.

Per ora il nuovo consiglio presidenziale si è barricato nella base navale di Abusetta e da qui Al Sarraj ha dichiarato di voler rimanere fedele agli ideali della rivoluzione del 17 febbraio che ha deposto il leader Muammar Gheddafi. Tobruk per ora rimane dell’idea di non dare la fiducia al nuovo governo e il leader del governo di Tripoli ha consigliato a Al Sarraj di consegnarsi alle autorità libiche o ritornare in Tunisia.

CONSEGUENZE PER L’ITALIA

Una situazione di forti tensioni che rischia di degenerare in una guerra civile e questo potrebbe portare delle conseguenze anche per l’Italia. Se le cose non miglioreranno si rischia di avere sulle coste del nostro paese circa 3.000 migranti al giorno, pronti a tutto per scappare dal paese già fortemente instabile a causa della mancanza di un governo e minacciato dai terroristi dell’Isis. Un ipotesi che si fa sempre più credibile visto che per le strade della Libia si respira già il clima di guerra, con blindati e militari che questa mattina hanno occupato la sede della televisione di stato.

Photo Credist: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025