Secondo le indagini della polizia francese e belga, l’Italia ha avuto un ruolo di rilievo per l’organizzazione degli attentati di Bruxelles e Parigi. I kamikaze dell’Isis sono passati più volte nel nostro paese, proviamo a spiegare i loro spostamenti.
Per gli investigatori che stanno lavorando sull’inchiesta riguardo l’organizzazione degli attentati dell’Isis in Francia e in Belgio, non ci sono dubbi: l’Italia è stata la retrovia delle cellule jihadiste che operano in Europa. Un panorama inquietante che mette in luce organizzazioni segrete di combattenti dell’Isis che si trovano nel nostro paese. I terroristi sono passati per l’Italia, appoggiati e coperti da una rete di contatti ben organizzata che gli ha fornito documenti falsi e in alcuni casi anche armi.
BARI E BRESCIA BASI LOGISTICHE DEI TERRORISTI
Khalid El Bakraoui, il kamikaze della stazione metropolitana di Maelbeek a Bruxelles, la scorsa estate sarebbe transitato in Italia, a Treviso e Venezia per dirigersi in Grecia, ad Atene. L’uomo usava l’identità di Ibrahim Maaroufi, ex calciatore di Inter e Vicenza per affiatare il covo di terroristi di Charleroi. Pochi giorni dopo il passaggio di El Bakraoui è lo stesso Salah a mettere piede in Italia, venuto dalla Grecia attracca al porto di Bari. La città pugliese ora è al centro di numerose indagini, pare che ci sia un rete logistica organizzata per “accogliere” i terroristi e proteggerli. Di questa cellula avrebbe fatto parte anche Ridha Shwan Jalal l’iracheno arrestato a Salerno nei giorni scorsi, il suo compito era quello di fornire ai terroristi documenti falsi per far in modo che arrivassero in Belgio o in Francia.
Altra città italiana base dei terroristi, Brescia e in particolare una piccola frazione della provincia lombarda, Vestone. Qui ha vissuto tra il 2007 e il 2017 Mohammed Lahlaoui con precedenti per reati contro la persona e il patrimonio, sul suo cellulare gli inquirenti hanno trovati messaggi compromettenti con la data del 22 marzo, il giorno degli attentati di Bruxelles. Qui sotto una mappa con i principali spostamenti dei terroristi nel nostro paese e in Europa.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…