Addio a Paolo Poli, il maestro della commedia en travestì. Il teatro perde il suo enfant terrible

Pubblicato da
Redazione

È scomparso Paolo Poli, grande figura del teatro italiano, si è spento nella sua casa di Roma all’età di 86 anni. I funerali si terranno nei prossimi giorni a Firenze..

Paolo Poli non poteva scegliere un giorno migliore per andarsene, la sera di Venerdì Santo, il giorno più teatrale di tutti. Lui che ha vissuto tutta la sua vita per il teatro e nel teatro. Un vita lunga passata sul palcoscenico ad interpretare con talento e grazia personaggi e sopratutto se stesso. Un dandy raffinato e aristocratico che amava il bello in tutto, un esteta stravagante, eccentrico, ma mai volgare.

Nella vita come sul palcoscenico Paolo mostrava queste doti, curate nei più piccoli dettagli. Figlio di un teatro tradizionale, come tutti i grandi ha rifiutato e poi riabilitato questa tradizione mescolandola con una personalità incline alla stravaganza, ma mai fuori luogo o volgare. Ha iniziato a recitare nella sua Firenze per poi conquistare i teatri di tutta Italia, portando per la prima volta la commedia en travestì. Un genere mai visto prima che nonostante la sua particolarità ha conquistato immediatamente il pubblico.

Ma Paolo Poli non è stato solo questo, è stato anche il primo personaggio pubblico italiano a dichiararsi omosessuale. Celebre l’aneddoto del suo incontro dietro le quinte di un teatro con Mina, la cantante gli chiese perché loro due non avessero ancora fatto l’amore insieme e Paolo rispose: “Mia cara è perché io sono finocchio!” Auto ironico e irriverente con una passione per la musicalità della parola e i doppi sensi, celebri le sue interpretazioni delle poesie di Pallazeschi.

Oltre al teatro ha lavorato anche per il cinema e per la televisione. Lo ricordiamo nel programma di E Lasciatemi Divertire andato in onda su Rai3 questa estate. Sette puntate dedicate ai vizi capitali che raccontano la vita di Paolo Poli, l’arte e i cambiamenti della nostra società. Quasi un testamento artistico lasciato da uno dei più grandi interpreti della scena teatrale italiana.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025