Categorie: Mondo

Radovan Karadzic, condannato per crimini contro l’umanità. Ecco chi è il mostro di Sarajevo

Pubblicato da
Redazione

La corte suprema dell’Ajia ha condannato a 40 di reclusione Radovan Karadzic ex leader politico dei serbo-bosniaci, colpevole secondo il Tribunale penale internazionale per l’Ex Jugoslavia (Tpiy) di genocidio e di crimini contro l’umanità durante la guerra nei Balcani dal 1992 al 1995.

Le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso.” Così scrive Hannah Arendt nel suo libro, La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme, raccolta di testimonianze sul processo al gerarca nazista Adolf Eichmann, catturato dagli israeliani nel 1960 per essere processato e poi condannato a morte per genocidio. Si potrebbe dire lo stesso di Radovan Karadzic un altro mostro della storia, ieri processato e condannato per crimini contro l’umanità.

Il volto serio e i capelli bianchi potrebbero farlo sembrare un uomo qualunque, ma Karadzic è stato uno dei più feroci uomini dell’ultimo secolo. Protagonista di omicidi efferati durante la guerra serbo-bosniaca iniziata nel 1992 e terminata del 1995. Eppure dietro il male si nasconde la banalità e anche la normalità di un uomo laureato in psichiatria, che ha studiato in America, dall’animo sensibile e poetico. Almeno questo era Karadzic prima di diventare il mostro di Sarajevo.

Durante l’assedio della città era il terrore degli abitanti e non solo, anche dei giornalisti che si trovavano nell’Holiday Hill, l’albergo nel quale Karadzic e i suoi entravano seminando il panico e sparando sugli ospiti. Dopo le carneficine si intratteneva parlando con i superstiti delle sue doti poetiche come nulla fosse. (LEGGI QUI LA TESTIMONIANZA DI ALBERTO NEGRI). Un pazzo? Troppo facile definirlo così. Prima di tutto Radovan Karadzic è stato nemico numero uno di una città: Sarajevo. Odiava la sua multiforme cultura, odiava i musulmani di cui l’ 11 luglio del 1995 fece strage nel massacro di Srebrenica, dove vennero barbaramente uccisi 8.372 persone.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025