Categorie: Mondo

Renzi: “Per vincere il terrorismo l’UE vada fino in fondo”

Pubblicato da
Redazione

Renzi in una conferenza stampa ha commentato i tragici attentati di Bruxelles

Non è il tempo degli sciacalli ma non è neanche il tempo delle colombe, ha esordito così Matteo Renzi, commentando i fatti di Bruxelles in questa giornata di attentati, il cui bilancio è di 34 morti e 230 feriti (secondo il bilancio delle ultime ore), tra cui tre italiani. Prima l’aeroporto, poi la metropolitana: Bruxelles ha vissuto una giornata di duri attacchi terroristici. Alle otto un kamikaze si è fatto esplodere nello scalo internazionale di Zaventem devastando la sala partenze internazionali e uccidendo una decina di persone, mentre altre ottanta sono rimaste ferite gravemente. Un’ora dopo sono scoppiati ordigni in metropolitana, costati la vita a una ventina di persone provocando altri feriti tra le stazioni di Maelbeek e Schuman, nel cuore del quartiere che ospita le istituzioni europee. La città è blindata e paralizzata e si temono nuovi attacchi. Il traffico è fermo per consentire il passaggio delle ambulanze, per tutto il giorno la metropolitana è stata chiusa, stazione ferroviaria ed aeroporto evacuati. Cordoglio e paura sono i sentimenti dominanti e lo stato di allerta internazionaleè stato innalzato a livello 4.

Dopo aver avuto colloqui telefonici con il Presidente francese, Francois Hollande e il Presidente della Commissione UE, Jean-Claude Juncker, il premier Renzi si è recato al Viminale per presiedere la riunione straordinaria del Comitato Nazionale per l’ordine e la sicurezza, convocata appena giunta notizia delle esplosioni in aeroporto e nella metro, al termine della quale, tornato a palazzo Chigi, ha parlato in una conferenza stampa: Non sfugge il significato simbolico di questo attacco – ha detto il presidente del consiglio – avvenuto a poche centinaia di metri da dove si riuniscono i capi degli stati europei […] Hanno colpito la capitale dell’Unione Europea […] Per vincere il terrorismo l’UE vada fino in fondo, serve una struttura unitaria di sicurezza e difesa. È dal 1954 che si litiga sulla sicurezza comune. Ci vuole un patto europeo. L’Unione europea vada fino in fondo questa volta […] L’Europa deve fare di più a livello interno, perché gli attentatori venivano da dentro i luoghi colpiti […] Chi si illude e dice “chiudiamo le frontiere”, non si rende conto che i nemici sono già dentro le nostre città.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025