Categorie: Mondo

Italia in lutto. Sono 7 italiane le vittime della strage degli studenti Erasmus

Pubblicato da
Redazione

Sono italiane 7 delle 13 vittime del tragico incidente stradale avvenuto ieri in Catalogna, che ha coinvolto un autobus con a bordo 57 studenti Erasmus assegnati a Barcellona, di 22 nazionalità diverse.

Lo schianto è stato devastante, l’incidente è accaduto nella prima mattina del 20 marzo su una delle principali autostrade del nord-est della Catalogna in Spagna. L’autobus sul quale viaggiavano 57 studenti Erasmus, ha sbandato e si è schiantato con un’altra auto per poi ribaltarsi. Per 13 giovani non c’è stato niente da fare, i sopravvissuti alcuni feriti in maniera molto grave sono stati salvati dai soccorsi. Il Ministro dell’Interno Catalano Jordi Jané ha fornito la nazionalità di tutte le ragazze morte nell’incidente. Sono 7 italiane, ci sono anche 2 tedesche, una romena, una uzbeka, una francese e una austriaca.

Abbiamo identificato le 13 vittime, ma non ufficialmente, perché per l’identificazione ufficiale dobbiamo attendere l’esito dell’esame del Dna. In ogni caso posso considerare che l’Italia è in lutto, perché delle 13 vittime sette sono di quel Paese.” Queste le parole di Jané. Per ora si sa soltanto il nome di una delle vittime, Valentina Gallo studentessa di Farmacia nata a Torino. Un’altra ragazza torinese Annalisa Rina di 22 anni è riuscita a rintracciare i genitori: “Sono viva” queste le sue parole. Invece non si hanno notizie di Serena Saracino, secondo le prime informazioni la ragazza sarebbe ricoverata in condizioni molto gravi.



Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi esprime il suo cordoglio su Twitter. L’autista del bus è stato condannato per 13 omicidi per imprudenza. L’uomo di 63 anni con molti anni di esperienza alla guida degli autobus, questa mattina è stato ricoverato in ospedale per delle complicazioni respiratorie. Dalla Farnesina si attendono gli altri nomi delle ragazze morte nell’incidente.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025