Categorie: Energia

Eni: persone vere al servizio dell’innovazione

Pubblicato da
Redazione

In un’epoca in cui tutto è in continua evoluzione, è importante essere sempre pronti ad aggiornarsi e soprattutto a migliorarsi. In ogni campo. Ecco perché dopo più di 60 anni Eni continua a cambiare e a trasformarsi…in meglio. La capacità di rinnovarsi guardando al futuro è uno dei punti di forza dell’azienda: la gestione sapiente e oculata delle fonti tradizionali unite all’esperienza di persone che investono la loro vita al servizio del progresso sono protagoniste della nuova campagna Eni.
Eppure troppo spesso il vero “motore” che muove la macchina dell’evoluzione tecnologica viene dimenticato: chi è che davvero si mette in gioco per fornirci beni di consumo necessari ed essenziali come l’energia? Quante volte diamo tutto questo per scontato? Ecco perché l’azienda ha deciso di mostrare il lato più autentico di chi ogni giorno immagina soluzioni e le trasforma in realtà: i suoi lavoratori. E, soprattutto, le loro mani: lo strumento di lavoro per eccellenza, all’opera in tanti contesti diversi, mani che raccontano azioni, storie.
Eni apre le sue porte per far entrare il proprio mondo nelle case e condividerle con noi, parlandoci dell’attitudine dell’azienda: la capacità di progettare e mettere in atto soluzioni nuove, innovative, concrete.
“Concretezza”, in effetti, è una parola chiave: la nuova filosofia di Eni è diretta e pragmatica, ispirata a un’azienda che parla di se stessa semplicemente mostrandone i luoghi e le persone che ci lavorano, che trasmettono più di tante metafore. I risultati sono importanti, essenziali a confermare la validità di un progetto. Ma cosa c’è dietro? O meglio… chi?

Ecco di chi sono queste mani. Lavorano e per anticipare, innovare, sostenere soluzioni nuove e alternative. La competenza tecnologica e umana con cui le attività dell’azienda vengono realizzate rende possibile, ogni giorno, un’evoluzione concreta e importantissima. Ed Eni non ha nessuna intenzione di fermarsi adesso!


“ABBIAMO L’ENERGIA PER VEDERLO. 
ABBIAMO L’ENERGIA PER FARLO.”

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025