Categorie: Cronaca

Alda Merini, Google le dedica un doodle

Pubblicato da
Redazione

Il motore di ricerca Google dedica la sua copertina alla poetessa dei Navigli Alda Merini che avrebbe compiuto 85 anni proprio il giorno d’inizio di primavera.

Per Alda Merini la poetessa dei Navigli nata il 21 marzo, primo giorno di primavera, Google decide di cambiare copertina e il doodle del giorno è dedicato proprio a lei che oggi avrebbe compiuto 85 anni. Fin da giovanissima ha dovuto combattere con quella che lei era solita chiamare “la croce senza giustizia” e che però le poté, secondo il suo dire, rivelare “la grande potenza della vita”. Una vita la sua, passata ad entrare e ad uscire dagli ospedali psichiatrici di tutta Italia, periodo nel quale scrisse tante delle pagine più importanti della poesia contemporanea oggi molto decantata.

Un percorso molto duro e travagliato, in cui Alda Merini è stata però in grado di raccontare i picchi e gli abissi della nostra storia contemporanea, fino a quando il primo novembre 2009, all’età di 79 anni si è spenta. Le sue poesie  sono ricche dei racconti dei disagi che da sempre l’hanno accompagnata, in una vita in bilico tra la follia e la lucidità, Alda Merini venne ricoverata giovanissima in un ospedale psichiatrico per un mese, e pare proprio sia stata questa esperienza a segnare la sua produzione letteraria. “Le prime ombre della sua mente” inizieranno infatti a farle compagnia a partire dai suoi 15 anni e da allora si dividerà tra periodi di malattia e periodi di buona salute.

Il suo interesse e la sua passione per la scrittura, nascono fin da bambina, se pur non viene ammessa al liceo classico proprio perché ritenuta carente in italiano. Alda Merini è stata una donna che non si è lasciata sopraffare dal disagio e anzi è riuscita a farne un’arma della sua poesia. Le sue frasi e i suoi aforismi, in bilico fra sentimento e malinconia, sono oggi i più amati e condivisi sui social.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025