Categorie: Cronaca

21 Marzo Giornata della memoria e dell’impegno delle vittime della mafia

Pubblicato da
Redazione

Si celebra oggi, 21 marzo la giornata della memoria e dell’impegno delle vittime innocenti delle mafie. Quest’anno oltre alla consueta celebrazione nazionale a Messina, sono in programma altre manifestazioni in oltre mille luoghi in tutta Italia e anche in città estere come Parigi, Bruxelles e Losanna.

Ponti di memoria, luoghi d’impegno” questo il titolo della giornata dedicata alla memoria delle vittime innocenti delle mafie. La giornata è promossa da Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con il Segretario sociale della Rai e con l’Altro Patronato del presidente della Repubblica. La giornata è stata istituita per ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e per rinnovare l’impegno nella lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione. Centro dell’evento Messina, ma iniziative simili sono state organizzate anche a Roma, Milano, Napoli, Torino, Reggio Emilia, Perugia e Imperia.

Protagonisti di questa giornata i familiari delle oltre 900 vittime innocenti delle mafie. Alle 11.00 sono stati letti tutti i nomi delle vittime in contemporanea con tutte le altre città dove la manifestazione è stata organizzata.

Vogliamo sottolineare non solo simbolicamente che per contrastare le mafie e la corruzione occorre sì il grande impegno delle forze di polizia e di molti magistrati, ma prima ancora occorre diventare una comunità solidale e corresponsabile, che faccia del “noi” non solo una parola, ma un crocevia di bisogni, desideri e speranze” Queste le parole di Don Ciotti, presidente di Libera che continua: “abbiamo scelto Messina per stare vicino a chi, in Sicilia, come in altre regioni, non si rassegna alla violenza mafiosa, alla corruzione e agli abusi di potere. Pensiamo che il nostro Paese abbia bisogno di ponti che allarghino le coscienze e veicolino le speranze, non di certe grandi opere ma dell’opera quotidiana di cittadini responsabili, capaci di tradurre la domanda di cambiamento in forza di cambiamento

Photo Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025