L’OMS lancia un preoccupante allarme sullo stato di inquinamento ambientale del pianeta, responsabile di 12,6 milioni di morti ogni anno
Sarebbero 12,6 milioni i decessi causati nel mondo dall’inquinamento ambientale ogni anno, secondo un rapporto pubblicato dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, una media di 1 persona su 4. Nel rapporto, intitolato Preventing disease hrough healthy environments: a global assessment of the burden of disease from environmental risks, si legge che circa il 24% di tutte le malattie nel mondo è dovuto all’esposizione a fattori ambientali, con un’incidenza maggiore negli anziani e nei bambini al di sotto dei 5 anni. I dati tuttavia evidenziano che la percentuale di morti potrebbe essere diminuita grazie a misure preventive e a una politica ambientale adeguata.
Le malattie maggiormente influenzate dai fattori di rischio ambientale, in termini di decessi, morbilità e disabilità, o Disability Adjusted Life Years (Daly, unità di misura che indica la somma degli anni di vita persi a causa di una morte prematura e degli anni di produttività persi a causa di una disabilità):
Sempre in termini di cifre, tra le 100 malattie e lesioni prese in considerazione, le dieci malattie più frequenti in assoluto sono risultate essere:
Tra le possibili misure di prevenzione, l’OMS indica strategie mirate a migliorare l’ambiente, ad esempio attraverso:
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…