Categorie: Cronaca

La Dama Nera, il ritratto della regina delle mazzette Anas

Pubblicato da
Redazione

La Dama Nera questo è il nome dato dagli inquirenti a Antonella Accroglianò, la dirigente a capo della cellula criminale che agiva dentro la direzione generale dell’Anas.

Fredda, machiavellica e cinica. Queste erano le caratteristiche di Antonella Accroglianò, dirigente responsabile del Coordinamento tecnico amministrativo di Anas Spa, doti che utilizzava non per gestire l’azienda, ma per organizzare un banda criminale che a forza di mazzette e tangenti estorceva denaro a imprenditori. Ciliegie, libri, topolini e medicine, questi i nomi in codice per indicare l’importo dei soldi da dare.

LA STORIA DELLA DAMA NERA

Antonella Accroglianò nasce a Cefalù ed è la nipote di Peppino Accroglianò, Cavaliere di Gran Croce e consigliere della Regione Calabria per tre legislature, ad oggi è il presidente del Centro culturale calabrese. La sua è una carriera tutta in salita verso i vertici dell’Anas e una volta entrata nella dirigenza dell’azienda inizia a istruire i suoi sottoposti su come gestire il traffico illegale di tangenti. Nella abitazione della madre della Accroglianò gli agenti della Guardia di Finanza hanno trovato 70mila euro in contanti che la Dama Nera aveva cercato di nascondere.

Una telecamera nascosta nel suo ufficio ha scoperto il giro di mazzette legato all’Anas e in uno di questi video si sentono le lamentele della Dama Nera riguardo il mancato pagamento di alcuni imprenditori. Gli altri membri della banda sono Oreste De Grossi, dirigente responsabile del Servizio incarichi tecnici della Condirezione generale tecnica e Sergio Serafino Lagrotteria, dirigente Area progettazione e nuove costruzioni. Tutte le persone coinvolte nel caso sono state arrestate.

50 sono state le perquisizioni fatte dagli agenti della Guardia di Finanza tra Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia, Piemonte, Veneto, Molise e Campania. Il Gip Giulia Proto ha definito la situazione come “Un marciume diffuso all’interno di uno degli enti pubblici più in vista nel settore economico degli appalti.”

Foto Credits: Twitter

 

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025