Categorie: Cronaca

Vertice Italia-Francia dedicato a Valeria Solesin. Renzi e Hollande danno l’avvio alla Tav

Pubblicato da
Redazione

Ieri a Venezia si è svolto il 33esimo vertice Italia-Francia, dedicato a Valeria Solesin la ricercatrice italiana morta al Bataclan. Il premier Matteo Renzi e Francois Holland hanno parlato di terrorismo, guerra in Siria e migranti.

La comunità internazionale farò di tutto per ottenere fiducia e iniziare a lavorare a Tripoli, ma i libici devono sapere che il tempo a loro disposizione non è infinito.” Queste sono state le parole di Matteo Renzi durante l’incontro con il Presidente francese Hollande sulla delicata questione della Libia. Più urgenti e determinate le parole del leader francese che sopratutto in vista degli attentati di ieri al confine con la Tunisia, auspica un intervento efficace: “Deve agire l’Europa, devono agire i nostri paesi.”

L’incontro dedicato a Valeria Solesin, la ricercatrice veneziana uccisa negli attentati terroristici di Parigi dello scorso novembre è stato caratterizzato anche dal ricordo della giovane dottoranda, Renzi e Hollande annunciano la creazione di borse di studio e hanno incontrato i genitori di Valeria insieme a quello del fidanzato. Hollande ricorda anche i due tecnici della Bonatti uccisi in Libia e riflette sul dramma del terrorismo.

Altro punto in cima all’agenda del vertice il protocollo sulla Tav che consente l’avvio dei lavori per la linea dell’alta velocità Torino-Lione. “Dopo vent’anni ci siamo riusciti anche se io non so se vedrò l’inaugurazione, ma tu Matteo sì, sei più giovane di me.” Scherza Hollande. Mentre i due leader firmano il protocollo sulla Tav, fuori dal Palazzo Ducale, 500 manifestanti dei No Tav arrivati da tutta l’Italia gridano no alla Tav, alle trivelle e alla Grandi Navi. Alcuni gruppi hanno cercato di entrare nella zona rossa, ma la polizia in tenuta anti sommossa con lacrimogeni e idranti li ha fermati.

Foto Credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025