Categorie: Mondo

Mattarella: “La violenza sulle donne è una piaga per la nostra società”

Pubblicato da
Redazione

Il capo dello Stato Sergio Mattarella interviene durante la Giornata Internazionale dedicata alle donne, toccando temi che riguardano dalla violenza alla politica. 

Il nostro Capo dello Stato Sergio Mattarella, interviene alla celebrazione della Giornata Internazionale dedicata alle donne, sottolineando il forte contributo di milioni di donne all’interno della nostra Repubblica. Nel suo intervento sottolinea come senza l’aiuto del lavoro delle donne il Paese non raggiungerà mai quella crescita economica che ci potrebbe portare anche ad uscire dalla crisi. Inoltre, molto importanti sono state le sue parole riguardo la violenza femminile, che ha definito una vera e propria “piaga per la nostra società”, che ancora oggi nonostante si proclami moderna, permette la presenza di violenze fisiche e morali nei luoghi di lavoro, ma anche nelle case e troppo spessa viene banalizzata se non insabbiata, cadendo così nell’egoismo e nell’indifferenza. Troppe donne, ancora oggi sono vittime di violenza e non denunciano i fatti.

Un altro tema caldo toccato dal Presidente è stato quello del legame tra il lavoro femminile e la maternità. Secondo il suo parere, il calo demografico non è dovuto alle donne che lavorano e che quindi mettono da parte la loro maternità, ma anzi, sarebbe proprio vero il contrario, ossia che l’aumentare del lavoro delle donne, potrebbe diventare un elemento favorevole per le nascite.

In ultimo, concludendo il suo discorso, ha voluto parlare anche dell’assenza dalla politica del mondo femminile, riportando dati che dimostrano la scarsa partecipazione dei cittadini alla politica e in particolare delle donne, ricordando le tante battaglie femminili per conquistare il diritto al voto. 

Intanto in Parlamento le donne si dividono sulle mozioni che celebrano i 70 anni dalla conquista del diritto di voto. Il Movimento Cinque stelle e la Lega hanno deciso di non aderire alla mozione unitaria lanciata dal Pd, da Sel-Si e Forza Italia. Il documento vuole far impegnare il governo a superare gli ostacoli che ancora oggi vanno a discriminare le donne e a combattere la piaga della violenza contro le donne. Nella giornata di lunedì 7 marzo, sono state illustrate le mozioni e il tentativo di arrivare a un testo unitario tra tutti i gruppi politici. Oggi, martedì 8 marzo, la formalizzazione che M5S e Lega hanno presentato invece dei testi a sè stanti, per non partecipare.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025