Categorie: Mondo

Emergenza migranti: summit tra Europa e Turchia, possibile chiusura delle rotte dei Balcani.

Pubblicato da
Redazione

A Bruxelles è previsto nella giornata di oggi, un vertice straordinario tra Europa e Turchia dove verrà presa in considerazione la possibilità della chiusura della rotta dei balcani per i migranti.

Il summit straordinario tra Ue e Turchia è in programma a Bruxelles. Grande attesa sopratutto per quanto riguarda la strategia comune per la gestione dell’emergenza migranti. Ankara rinnova il suo impegno per arginare i flussi dei profughi che dal suo territorio raggiungono la Grecia per poi arrivare attraverso i Balcani nei Paesi del Nord Europa. Inoltre sul tavolo del Consiglio Europeo ci sarà anche la rodmap per cercare di arrivare al salvataggio di Schengen.

Proprio ieri si è consumato l’ennesimo naufragio di migranti nel Mar Egeo. 25 le vittime disperse nelle acque del mare al largo della località turca di Didim, mentre 15 persone sono state tratte in salvo dalla guardia costiera turca. Sempre nella giornata di ieri la Guardia Costiera italiana ha salvato decine di migranti nel mar Egeo. Pachistani e afghani a bordo di un gommone alla deriva tra cui 33 donne e 33 bambini sono stati tratti in salvo poco prima di affondare.



Nella bozza di dichiarazione dei leader Ue preparata in vista del vertice di oggi, si legge la volontà di chiudere la rotta dei Balcani. L’Unione Europea si dichiara pronta a schierarsi a fianco della Grecia per aiutarla in questo difficile momento a gestire la situazione. Intanto le navi della Nato saranno impegnate del Mar Egeo per la lotta contro scafisti e trafficanti di esseri umani. Le unità militari saranno in stretto contatto con Grecia e Turchia per aiutare i paesi ad arginare il problema e per cercare di fermare il traffico di esseri umani.

Foto credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025