Categorie: Cronaca

“Super Tuesday”: Hillary Clinton e Donald Trump ottengono la maggioranza

Pubblicato da
Redazione

Hillary Clinton e Donald Trump ottengono la maggioranza dei voti nel Super Tuesday

Negli Stati Uniti il “Super Tuesday” si è concluso con una netta vittoria di Hillary Clinton per il fronte democratico e di Donald Trump, a capo dei repubblicani. Entrambi hanno riportato la maggioranza dei voti ed ora si contendono il primato alle prossime elezioni presidenziali.

I primi risultati dello spoglio mostrano una chiara suddivisione per Stati:

Donald Trump (fronte repubblicano): Alabama, Georgia, Massachusetts, Tennessee, Virginia, Arkansas, Vermont

Hillary Clinton (fronte democratico): Alabama, Georgia, Tennessee, Virginia, Arkansas, Texas, Massachusetts

Ted Cruz (fronte repubblicano): Texas, Oklahoma

Marco Rubio (fronte repubblicano): Minnesota

Bernie Sanders (fronte democratico): Vermont, Oklahoma, Minnesota, Colorado

Mancano Ancora i risultati dell’Alaska.

Hillary Clinton parla già da candidata ufficiale e nel suo discorso manda un chiaro segnale: “Non c’è bisogno di fare grande l’America, l’America non ha mai smesso di essere grande”, con un riferimento molto diretto allo slogan di Trump “Make America great again” e afferma: “La posta in gioco in queste elezioni non è mai stata così alta”.

Donald Trump si definisce un “riunificatore” e afferma che potrebbe finalmente porre fine ai contrasti interni al partito repubblicano, creando un partito unito e molto più grande. Nel suo discorso si mostra molto sicuro di sé: “quando avremo finito le primarie andrò contro una sola persona, e questa sarà Hillary Clinton”. Sono tuttavia molte le polemiche contro Trump, soprattutto per le sue politiche controverse in materia di immigrazione.

In America ci si chiede se Trump sia l’avversario ideale per Hillary Clinton e, all’interno dello stesso partito repubblicano, la prospettiva di una nomination per Trump suscita non poche perplessità. Bill Clinton ha esternato le sue preoccupazioni circa il fatto che la moglie debba affrontare la sfida presidenziale contro Trump.

Il Super Tuesday fu istituito nel 1988, per volontà dei Democratici degli Stati del Sud, che decisero di organizzare le primarie nello stesso giorno in nove stati per aumentare la propria influenza regionale nella scelta del candidato e dare alla campagna elettorale per le primarie presidenziali un’impronta più nazionale rispetto al potere di voto dei singoli Stati.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025