Categorie: Cronaca

Zika: il virus è associato alla Sindrome di Guillain-Barré, per l’OMS è emergenza globale

Pubblicato da
Redazione

Un recente studio franco-scozzese pubblicato sulla rivista “The Lancet” ha evidenziato una correlazione tra il virus Zika e la Sindrome di Guillain-Barré

È allarme Sanità per il virus Zika. Sembra confermata l’ipotesi che causi microcefalia; inoltre una ricerca francese dell’Istituto Pasteur, pubblicata su The Lancet, ha messo in luce mostra una correlazione tra il virus e una grave malattia neurologica, la Sindrome di Guillain-Barré, che provoca difficoltà respiratorie e problemi muscolari fino all’invalidità nei casi più gravi e addirittura ad esiti fatali.

I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità indicano un aumento dei casi di Guillain-Barré, soprattutto nei Paesi dell’America Latina, dove sono concentrati gli sforzi maggiori per combattere il virus e favorire la prevenzione, soprattutto attraverso interventi di disinfestazione dalle zanzare “Aedes aegypti”, vettori del virus.

La Sindrome di Guillain-Barré, detta anche sindrome di Guillain-Barré-Strohl o paralisi di Landry, prende il nome dai medici francesi Georges Guillain e Jean Barré che la studiarono nel 1916 ed è la causa più comune di paralisi acuta non traumatica in tutto il mondo.

Tale sindrome determina paralisi progressiva degli arti e, nei casi peggiori, può causare una paralisi totale in poche ore. È una patologia molto temibile, soprattutto perché non è stata ancora identificata una cura per debellarla; per questo motivo l’OMS parla di “emergenza globale”.

I Paesi più colpiti sono: Brasile, Colombia, El Salvador, Guiana francese, Guatemala, Haiti, Honduras, Martinica, Messico, Panama, Paraguay, Puerto Rico, Repubblica Dominicana, Suriname, e Venezuela. Un caso è stato registrato in Francia. I viaggiatori che si recano nelle aree con recente trasmissione del virus Zika sono più a rischio di contagio.

Photo credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025