Categorie: Mondo

G20 finanziario di Shanghai, dal rapporto Ocse corruzione da abbattere in Italia

Pubblicato da
Redazione

Al via il G20 finanziario di Shanghai che si svolgerà fino a domani 27 febbraio. Per l’occasione, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) ha presentato il rapporto, Going for Growth.

Prospettive di crescita mondiali incerte, rallentamento del commercio, ripresa delle economie frenata dal un persistente clima di investimenti deboli. Questa è la diagnosi di apertura del rapporto Going for growth, presentato a Shanghai dall’Ocse. Panorama di certo non roseo, ma caratterizzato ancora dal progredire di una crisi economica mondiale di cui ancora non si vede la fine. Ma il punto più preoccupante è “la diffusa decelerazione dei guadagni di produttività“, si legge nel documento.

Per cercare di migliorare la situazione l’unica strada da intraprendere è quella delle riforme strutturali, combinate con politiche di sostegno alla domanda. In questa maniera si aumenta la produttività e la creazione di nuovi posti di lavoro. Sopratutto l’Italia, secondo il rapporto, deve “migliorare l’efficienza della struttura fiscale” solo in questa maniera può combattere il nemico numero uno dell’economia del paese: la corruzione. Raccomandazione che l’Ocse tiene a sottolineare visto l’elevato tasso di evasione fiscale italiano.

Inoltre l’Italia deve ridurre le barriere di concorrenza con “riforme pienamente implementate a tutti i livelli“. In questa maniera si migliora l’efficenza dei tribunali civili rendendo più fluide e veloci le operazioni di bancarotta. Ma nel documento c’è anche uno spiraglio di speranza per l’economia italiana che si mostra in ripresa dopo il duro colpo della crisi. Migliora la produzione e con lei il mercato del lavoro, necessaria deve essere la flessibilità con assunzioni e licenziamenti facilitati da procedure legali più prevedibili e meno costose. L’organizzazione sottolinea che su questi punti l’Italia ha fatto dei passi avanti, con la creazione dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, il nuovo contratto con procedure di interruzione meno costose e un sistema di tutele in crescita.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025