Categorie: Politica

Unioni Civili, legge approvata. L’amore trionfa, ma per molti solo quello tra Renzi e Verdini

Pubblicato da
Redazione

Primo via libera del Senato alle unioni civili. Ieri sera l’aula ha votato con 173 voti favorevoli, 71 contrari e nessun astenuto. I voti dei senatori di Denis Verdini, indispensabili per raggiungere la maggioranza assoluta.

L’amore vince.” Questo il primo commento su twitter del premier Matteo Renzi che ha sottolineato come la prima approvazione della legge sulle unioni civili, sia un fatto storico e “un risultato da rivendicare a testa alta.” Dello stesso parere il Ministro dell’Interno Angelino Alfano e gli altri esponenti della maggioranza come anche la Senatrice Monica Cirinnà che nonostante la rinuncia fatta sulla Stepchild Adoption si dichiara molto soddisfatta.



Ma non tutti la pensano così. Sopratutto all’interno dei democratici non sono mancati i malumori, a causa dei voti dei verdiniani. “L’operazione è chiara” – afferma un senatore della minoranza dem- e per noi inquietante. In caso di una nostra defezione, ci sono i senatori di Verdini. E in ogni trattativa Renzi dirà: fate come volete tanto io la maggioranza ce l’ho. È il nostro buttafuori.” Una situazione che anche se non in maniera esplicita conferma lo stesso Verdini: “l’approvazione della legge è motivo di grande orgoglio e ci spinge a lavorare anche nei prossimi mesi affinché la legislatura continui nel solco delle tante, indispensabili riforme in agenda, alle quali daremo sempre il nostro fattivo contributo.” A confermare la nuova unione tra Renzi e Verdini anche il Segretario della Lega Nord, Matteo Salvini che esprime il suo sdegno attraverso un tweet.



Denis Verdini per molti anni è stato con Forza Italia, nel 2014 diventa il fautore del Patto del Nazareno tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi sulla collaborazione su alcune riforme costituzionali e la legge elettorale Italicum. Sempre lo stesso anno abbandona Forze Italia e dichiara di voler difendere il governo di Renzi.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025