Categorie: Politica

Unioni Civili, trovata l’intesa. Ecco come è stato cambiato il ddl Cirinnà

Pubblicato da
Redazione

La maggioranza ha raggiunto l’accordo sul maxi-emendamento per riscrivere il decreto legge sulle unioni civili, eliminati tutti i riferimenti sulla regolamentazione del matrimonio e l’articolo 5 del ddl Cirinnà sulla Stepchild adoption. Su questo punto si lascia la libertà d’azione alla magistratura ordinaria.

Il premier Matteo Renzi si dichiara molto soddisfatto dell’accordo raggiunto, definendolo un evento storico per l’Italia. Oggi a partire dalle 19 inizierà il voto di fiducia, mentre la mattina sarà dedicata alla discussione generale. Il primo banco di prova per la nuova legge dovrebbe essere facile, con una maggioranza al di sopra di quella assoluta, grazie ai voti di 19 verdiniani.



Anche per il capogruppo Pd, Luigi Zanda la legge rappresenta “un traguardo importante per il paese” e sottolinea come non sia state fatte delle modifiche drastiche: “Il telaio del testo resta identico, non ci sono modifiche sostanziali.” Non è dello stesso parere il Capogruppo alla Camera per Forza Italia, Renato Brunetta che dichiara come i cambiamenti portarti alla legge non siano efficaci.



In base all’accordo raggiunto, dal testo sulle unioni civili, spariscono le adozioni gay, l’obbligo di fedeltà tra i due partner e invece rimane la possibilità di prendere il cognome del compagno e aggiungerlo al proprio, i diritti successori e la separazione lampo. Nella nuovo testo sono stati tolti tutti i riferimenti agli articoli del codice civile riguardo al matrimonio, in questa maniera si è evitata l’incostituzionalità del decreto. Soddisfazione anche da parte del Ministro dell’Interno Angelino Alfano che twitta:



Il Movimento dei 5 Stelle boccia sia il maxiemendamento sia la fiducia definendoli, “un beffa clamorosa, una truffa e una grande sconfitta per Renzi, burattino nelle mani di Alfano“. Gaetano Quagliariello (Forza Italia) è dello stesso parere, come lo sono anche gli attivisti Lgbt e molte associazioni omosessuali che ieri sera hanno protestato davanti il Senato, gridando: “Vergogna

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025