Categorie: Politica

Libia, Ministro della Difesa Roberta Pinotti: impensabile attacco. Francia, in guerra segreta

Pubblicato da
Redazione

Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti ieri sera durante il programma televisivo
La telefonata in onda su canale 5, ha dichiarato che per ora un intervento militare di occupazione in Libia è impensabile.

La stabilizzazione del paese. Questa è l’unica strategia possibile da applicare in Libia, secondo il ministro della difesa, Roberta Pinotti. Non appena nel paese si sarà insediato un governo stabile, fondamentale sarà l’apporto dei paesi europei per mantenere la sicurezza con addestratori e forze speciali di sicurezza, l’Italia è il coordinatore di questo progetto insieme ad altri 19 paesi.

Inoltre c’è la lotta al terrorismo. L’Isis continua ad avanzare in Libia e negli ultimi mesi si è registrata una massiccia presenza dello Stato Islamico in diverse regioni libiche. Roberta Pinotti assicura che gli alleati stanno lavorando anche su questo tema: “Bisognerà vedere se da parte dell’Onu ci sarà un invito ad impedire l’avanzata dell’Isis, ma senza la Libia che collabora anche questo argomento risulta difficile da affrontare.

Nessun commento invece per quanto riguarda la presenza di forze speciali francesi in Libia. La notizia, pubblicata in prima pagina dal quotidiano Le Monde, accerta che oltre al suo impegno militare in Siria e in Iraq, la Francia ha avviato una guerra clandestina insieme a Londra e Washington in Libia. Scopo di questa operazione sarebbe quello di fermare l’avanzata dello Stato Islamico. Il ministro della difesa francese Jean-Yves Le Drian ha ordinato l’apertura di un’inchiesta per compromissione del segreto della difesa nazionale, verso le testate giornalistiche che hanno diffuso la notizia.

Non commento le vicende che riguardano un altro paese, ma in passato accelerazioni unilaterali non hanno aiutato la Libia“. Così il ministro della difesa italiano ha commentato la notizia, ma visto il ruolo di coordinatore dell’Italia, un’occupazione militare senza il nostro consenso potrebbe creare tensioni. Intanto fonti militari libiche fanno sapere che a Bengasi è certa la presenza di truppe militari francesi schierate per sostenere le operazioni militari anti Isis. Le forze speciali di Parigi stazionano nella base aerea Benina, dove hanno creato un comando di coordinamento.

Foto bu Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025