Categorie: Hi-tech

Facebook: la rivoluzione parte dalle Reactions

Pubblicato da
Redazione

Il tanto cliccatissimo e iconico pollice del social network Facebook si evolve e si specializza grazie alle Reactions

Facebook, il social network per eccellenza di cui non possiamo più fare a meno, per tutte le età (troppo presto a volte), per hobby ma anche per lavoro, tanto che dagli uffici delle risorse umane, risulta essere il primo currivulum vitae di un candidato, cambia ancora, e si evolve il tanto cliccatissimo iconico pollice. Responsabile, dicono le statistiche, di far sbocciare amori ma anche farli naufragare, seminatore a volte di incomprensioni e discordie, cliccato per ripicca o per affetto, a volte persino “comprato” dalle aziende, questa volta si specifica, (e chissà se sarà un bene o un male), affiancato da immagini che andranno a raffigurare delle reazioni più dirette, con cui si potrà esprimere: amore, rabbia, tristezza, divertimento e stupore. Reactions è il nome della nuova rivoluzione “faisbukkiana”.

Ad annunciarlo è l’amministratore delegato Mark Zuckerberg che durante l’evento Mobile World Congress di Barcellona il 24 febbraio 2016, ha ribadito l’obiettivo di portare online tutti gli abitanti del pianeta, e chissà se ci riuscirà davvero. Sta di fatto che sul social network la novità sta prendendo piede e sta piacendo molto, ma del resto come spiega, è frutto di analisi, studi e sondaggi della popolazione, per poter capire al meglio quali siano le aspettative degli utenti che si servono di Facebook.

La novità è stata sperimentata negli ultimi mesi già in Spagna, Irlanda, Cile, Portogallo, Filippine e Colombia, grazie anche agli esperti come psicologi, sociologi e filosofi. A mancare però, sarà il pollice verso, che per motivi di marketing potrebbe non approdare mai. La motivazione è proprio l’attenzione di Facebook a renderci sempre di più operativi sulle pagine, coinvolgendo tutti coloro che non ancora non entrano a far parte del social network e facendo così nascere l’uomo social!

Foto by facebook e twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025