Il governo di Matteo Renzi compie 2 anni. E il premier ha indetto una sorta di sondaggio social per chiedere ai cittadini quale sia la riforma più urgente per loro
Oggi 22 febbraio il governo Renzi compie 2 anni. E per “festeggiare” il premier più social della Repubblica italiana ha pubblicato una sorta di riassunto su ciò che è stato realizzato in questi 24 mesi da lui e dai suoi collaboratori su Linkedin. Poi, via Facebook, ha chiesto al popolo della Rete di rispondere a un piccolo sondaggio: “Buongiorno – ha scritto Renzi sulla sua pagina ufficiale – Qui trovate #ventiquattro slide sui primi #ventiquattro mesi di governo. Siamo a metà del cammino, mancano ancora due anni. Qual è per voi la priorità? Qual è secondo voi la riforma più urgente, adesso?“.
Così, mentre guardando le slide e si scopre che la disoccupazione è scesa dal 13,1 per cento all’11,4, il prodotto interno lordo è salito dello 0,8 per cento, mentre lo stipendio massimo dei dirigenti pubblici e sceso da 311mila a 240mila euro, gli utenti del social network di Mark Zuckerberg hanno iniziato a rispondere alla domanda del presidente del Consiglio. C’è chi chiede meno tasse, chi vorrebbe eliminare i vitalizi ai “troppi e inutili parlamentari”, chi auspica la “certezza della pena e minore pressione fiscale, unita a lotta all’evasione”.
Naturalmente, c’è anche chi non è affatto d’accordo con questo “inutile sfoggio di numeri” e che vorrebbe le elezioni prima di tutto. Tanto che una utente, a metà tra il serio e il faceto sostiene: “Va tutto bene, fai tu per le priorità tanto fra due anni non sarà rimasto più nessuno a vedere i risultati, stiamo scappando tutti via dall’Italia…” Insomma, come avviene sempre in questi casi, a commentare sono stati sia i sostenitori che i detrattori (la democrazia di Internet), ma è evidente che per entrambe le fazioni c’è ancora molto da fare.
Foto by facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…