Categorie: Politica

Renzi al Consiglio Europeo: “Basta con le prese in giro. Accettare i migranti o stop ai fondi Ue”

Pubblicato da
Redazione

Chi non vuole i rifugiati non avrà i fondi dell’Unione Europea.” Queste le parole del Premier Renzi, durante la cena di lavoro del Consiglio Europeo a Bruxelles, dove dopo sei ore i leader dei 28 paesi europei sono riusciti ad approvare un testo di conclusioni sull’immigrazione.

Tra le altre discussioni affrontate durante la cena, la decisione dell’Austria di limitare il numero di ingressi ai migranti.”Gli assoli nazionali non sono auspicabili” ha dichiarato il Presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, riferendosi anche se non in maniera esplicita alla decisione di Vienna. Ma l’Austria conferma l’intenzione di non cambiare idea.

La solidarietà fra paesi Ue non può essere solo nel prendere: o siete solidali nel dare e nel prendere oppure noi paesi contributori smettiamo di essere solidali” Queste le parole del Premier Renzi rivolte ai paesi dell’Est Europa che ricevono molti fondi UE, ma non sono disponibili ad accettare i rifugiati. Inoltre il Premier ha ricordato che già da un anno l’Italia afferma come il problema dei migranti riguardi tutti i paesi europei e in vista della programmazione dei fondi UE per il 2020 bisogna vedere chi veramente si merita i sussidi.

Inoltre sul tavolo dei leader, la questione del negoziato con il Regno Unito. La discussione sui termini dell’accordo per la permanenza della Gran Bretagna nell’Ue è stata complessa e difficoltosa e forse anche per questo è stata rimandata a oggi, dopo la prima sessione che si è svolta ieri pomeriggio, mentre durante la notte alcuni esperti giuridici hanno cercato di trovare un possibile via d’uscita. Altro punto spinoso l’accordo per evirare la Brexit che non ha portato a particolari sviluppi e verrà affrontato nel prossimo vertice previsto per marzo. Questo anche perché al Consiglio non era presente il primo ministro turco Ahmet Davutoglu, assente a causa dell’attentato di Ankara.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025