Motori

La nuova Ferrari SF16-H: la rossa di Maranello lancia sfida al mondiale Formula 1

Pubblicato da
Redazione

A Maranello è stata presentata la nuova Ferrari SF16-H che concorrerà al prossimo mondiale di Formula 1

Si chiama SF16-H la nuova Ferrari che la casa del cavallino rampante ha presentato alla stampa e in diretta streaming a tutti i tifosi e curiosi. La monoposto è pronta a sfidare la Mercedes nel prossimo Mondiale di Formula 1, come sottolineato dal pilota di punta Sebastian Vettel. Confermate le indiscrezioni sulla livrea molto bianca della vettura, che richiama quella delle rosse degli anni Settanta. La H del nome sta ovviamente per Hybrid e richiama la propulsione ibrida giunta ormai alla terza stagione nel campionato del mondo d’automobilismo più prestigioso e conosciuto.

Il primo a prendere la parola per rispondere alle domande è stato il team principal Ferrari, Maurizio Arrivabene: “Se lo scorso anno l’obiettivo erano le tre vittorie, quest’anno dobbiamo spingere un po’ di più. Cercare di vincere il Mondiale. Non sarà un compito facile, i competitor non sono stati fermi“. Sulla falsa riga di queste parole, anche il fuoriclasse Vettel ha sottolineato l’importanza del salto di qualità e, potendo contare su una maggior velocità e resistenza, di essere impaziente di iniziare la stagione per dimostrare che non ci sono obiettivi irraggiungibili.

Gli fa eco il secondo pilota della scuderia italiana Kimi Raikkonen: “L‘aspetto della SF16-H è fantastico. Abbiamo aspettato tanto per arrivare a questo momento, ma ci siamo arrivati e molto brillantemente. Avremo una grande stagione e vogliamo essere protagonisti“. Intanto, sul web si susseguono applausi virtuali e commenti più che positivi per quanto riguarda la fiammante SF16-H, nella speranza possa essere competitiva quanto è bella esteticamente.

Tanti i cambiamenti tecnici: il muso è tutto nuovo con un cambio importante sulle sospensioni mentre sulla fiancata si è puntati al massimo sul raffreddamento del motore. Tutti i suoi accessori sono stati spostati per rendere la fiancata più snella e la power unit è di conseguenza molto più compatta, proprio per liberare spazio e creare una linea molto filante sulla coda. Novità che dovrebbero permettere una maggiore efficienza e una maggiore capacità di raffreddamento.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025