Papa Francesco sulla questione immigrazione contro Donald Trump. Il magnate risponde: “Il Papa? È un personaggio molto politico.”
È scontro tra il pontefice e il candidato repubblicano alle prossime elezioni americane, Donald Trump. Di ritorno dal viaggio in Messico, sull’aereo si è tenuta la solita conferenza stampa e Papa Francesco si è espresso in merito alla questione dell’immigrazione, riferendosi in particolare alle politiche che vorrebbe attuare il miliardario americano: “Chi vuole alzare muri e non ponti non è un cristiano“. Il candidato ha infatti dichiarato di voler costruire 2500 km di muro lungo la frontiera e deportare 10 milioni di immigrati.
Trump, che era nel Sud Carolina per un evento elettorale, ha subito replicato: “Il Papa? È un personaggio molto politico. Lo stanno usando come una pedina e dovrebbero vergognarsi di farlo“. Il Papa così risponde, anche con ironia, citando Aristotele che ha definito l’uomo un “animale politico”. “Tutti sanno che l’obiettivo ultimo dell’Isis è attaccare il Vaticano e il Papa dovrebbe pregare che Donald Trump diventi presidente, perché così questo non accadrà” ha continuato con un tono duro Trump che negli ultimi sondaggi, per la prima volta a livello nazionale, risulta dietro a Ted Cruz.
“Per un leader religioso mettere in dubbio la fede di una persona è vergognoso. Io sono orgoglioso di essere cristiano e come presidente non permetterò alla cristianità di essere continuamente attaccata e indebolita, proprio come sta avvenendo adesso, con l’attuale presidente americano” ha continuato il tycoon. La polemica fa il giro del mondo così il magnate americano cerca di smorzare i toni e afferma: “Io non voglio litigare con il Papa, ho grande rispetto per il Papa… credo che stia facendo molto bene, ha molta energia, ma credo sia stato male interpretato. E credo che sia stato male informato“. Inizialmente infatti i toni non erano così aspri, soprattutto da parte di Papa Francesco, pare infatti che i media abbiano contribuito ad allargare la cosa per creare notizie più appetibili.
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…