Barak Obama sta pianificando il suo storico viaggio a Cuba. Il primo di un presidente americano da oltre 80 anni. Ecco tutti i dettegli
Ormai ci siamo quasi: il presidente americano Barack Obama sta pianificando il viaggio a Cuba che dovrebbe avvenire entro la fine del mese di marzo. A riportarlo per prima è l’emittente statunitense Abc, anticipando di qualche ora l’annuncio ufficiale della Casa Bianca. Il passo di grande rilevanza storica che il presidente Usa si appresta a fare è frutto del disgelo avviato già alla fine del 2014 tra Obama e Raul Castro, figlio di Fidel, che decisero di lavorare per la normalizzazione dei rapporti tra i loro due Paesi. Dopo la riapertura delle reciproche ambasciate avvenuta la scorsa estate, solo pochi giorni fa è arrivato anche l’accordo (il primo in 50 anni) che ripristina i voli commerciali tra le due nazioni.
Ora, però, il viaggio. Obama, infatti, sarà il primo presidente Usa in carica a recarsi sull’isola da oltre 80 anni. L’ultimo a farlo, come ricorda anche La Repubblica, fu Calvin Coolidge, che nel 1928 fu ricevuto dall’allora presidente cubano Gerardo Machado. Per arrivare a Cuba, Coolidge viaggiò prima in treno da Washington a Key West, nel sud della Florida, e poi si imbarcò di notte sulla corazzata Uss Texas che attraccò il giorno dopo al porto dell’Avana. L’ex presidente americano Jimmy Carter, invece, è stato a Cuba nel 2002, 20 anni dopo aver lasciato la Casa Bianca, invitato da Fidel Castro in persona.
E se per quasi tutto il mondo politico questo è un passo distensivo importante, non è dello stesso avviso Marco Rubio, il candidato repubblicano alle presidenziali 2016, che è anche di origini cubane: “Se io fossi presidente non prenderei in considerazione un viaggio del genere, se non in circostanze molto particolari. No – ha aggiunto Rubio – se Cuba non è libera. E un anno e due mesi dopo le aperture a Cuba, il governo cubano resta repressivo come sempre. Una dittatura“.
Foto by Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…