Categorie: Mondo

Mai più morte o sfruttamento. Le parole del Papa a Ciudad Juarez per i migranti messicani

Pubblicato da
Redazione

Ieri sera a Ciudad Juarez Papa Francesco ha presieduto la prima Messa celebrata al confine tra Messico e Stati Uniti, un atto simbolico che pone l’attenzione sulle migliaia di persone che ogni giorno tentano di oltrepassare la rete metallica per emigrare negli Stati Uniti.

Da una parte la frontiera con gli Usa, dall’altra parte il Messico e in mezzo Papa Francesco insieme ai fedeli di entrambi i paesi, divisi dalla rete metallica che separa i due stati.
Mai più morte e sfruttamento! C’è sempre tempo per cambiare, c’è sempre una via di uscita e un’opportunità, c’è sempre tempo per implorare la misericordia del Padre“. Queste le parole del Pontefice pronunciate sul palco a soli 80 metri dal muro di divisione. Una Messa quella di Bergoglio, dedicata a tutte le vittime delle violenze.

La crisi umanitaria che negli ultimo anni ha causato la migrazione di migliaia di persone non si può ignorare – ha aggiunto il Papa – questa crisi, che si può misurare in cifre, noi vogliamo misurarla con nomi, storie, famiglie. Sono fratelli e sorelle che partono spinti dalla povertà e dalla violenza, dal narcotraffico e dal crimine organizzato. Dopo l’incontro di ieri con i giovani nella capitale messicana Città del Messico, Francesco si è rivolto nuovamente a loro, definendo i ragazzi vittime di un sistema malato e di ingiustizie. “C’è sempre tempo per cambiare.” Ha concluso il Papa e infine al termine dell’omelia ha pregato con i fedeli al di là del confine Usa:”Grazie, fratelli e sorelle a El Paso – ha aggiunto -, per farci sentire una sola famiglia e una sola comunità cristiana“.

Oggi è l’ultimo giorno di viaggio in Messico per Papa Francesco, il suo rientro in Vaticano è previsto per il primo pomeriggio di domani, venerdì 19 Febbraio. Questo il tweet con cui Francesco ha voluto ringraziare tutti i messicani che in questi giorni l’hanno accolto e seguito nelle tappe del viaggio.



Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025