Daria Bignardi nuovo direttore di Rai 3

Pubblicato da
Redazione

Daria Bignardi è stata nominata nuovo direttore di Rai 3, domani le nomine verranno ufficializzate. Questo è il rinnovamento voluto da Antonio Campo Dell’Orto che sta definendo la squadra alla guida della rete nazionale.

Daria Bignardi sarà il nuovo direttore di Rai 3, ecco la nomina di Antonio Campo Dell’Orto che sta definendo la squadra alla guida della rete nazionale. A Rai 1 Andrea Fabiano, a Rai 2 Ilaria Dallatana, fondatrice della società di produzione Magnolia e consulente di Mediaset, Angelo Teodoli passa a RAi 4, mentre a Rai Sport andrà Gabriele Romagnoli. La nomina della conduttrice è stata davvero una sorpresa, si prevede una vera e propria rivoluzione all’interno di “Mamma Rai” guidata da Giancarlo Leone. Andrea Campo Dell’Orto mette sulle poltrone ben due donne nelle reti principali, sintomo di rinnovamento e cambio di direzione.

Daria Bignardi esordisce proprio in Rai, nel 1989 a Rai 3, dove resta fino al 1991 nella redazione del programma Milano, Italia. A metà degli anni ’90 passa a Mediaset e conduce su Canale 5 una rubrica letteraria, A tutto volume. Nel 1996 e 1997 conduce sempre su Canale 5 un talk show culturale, Corto Circuito, e poi negli anni successivi passa a Italia 1 ispirandosi ai talk show americani con il programma Tempi moderni. Dal 14 settembre al 21 dicembre 2000 la Bignardi è la conduttrice della prima edizione del Grande Fratello su Canale 5 ottenendo ascolti record.

Dopo la seconda edizione del Grande Fratello, nell’autunno 2001 chiede di tornare a un programma di libri, Lando, in onda dal 2002 su Italia 1. Segue poi un breve ritorno in Rai, nel 2009, con il programma L’era glaciale. Dal 2010 passa poi a La7 con il talk show di enorme successo Le Invasioni Barbariche. La nomina ufficiale arriverà nella giornata di domani dopo la riunione del Consiglio di Amministrazione. Campo Dall’Orto, che dice di aver scelto professionisti ed esperti della tv, afferma di agire in autonomia, ma pare che le pressioni delle lobby non siano mancate e neanche quelle della politica.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025