Categorie: Mondo

Siria, bombe su ospedali e scuole. Colpita la struttura di Medici Senza Frontiere, almeno 50 i morti

Pubblicato da
Redazione

La vittima più piccola dell’ultimo bombardamento che ha colpito cinque strutture sanitarie in Siria è un neonato di pochi giorni. Il numero dei morti per ora è di cinquanta persone, bilancio provvisorio purtroppo destinato a salire. I razzi hanno colpito anche due scuole tra Aleppo e Idlib, a rimanere sotto le macerie molti bambini e studenti. Questo è il tragico resoconto dell’ennesima strage di una guerra iniziata nel 2011 e di cui ancora non si vede la fine.

Tra gli ospedali colpiti c’è anche una struttura di Medici senza Frontiere, situata a 280 chilometri da Damasco. La clinica è stata colpita da quattro missili e otto sono state le vittime, tutti membri dell’organizzazione sanitaria. L’attacco non lascia dubbi sulla sua natura: un atto deliberato mirato a colpire la popolazione civile che ora resta senza nessuna struttura sanitaria in una zona di conflitto.

Sconcerto per l’accaduto da parte del portavoce del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon che definisce l’accaduto come una “palese violazione delle leggi internazionali“. Intanto a Damasco nella serata di ieri è arrivato l’inviato di pace delle Nazioni Unite, Staffan De Mistura che nella giornata di oggi dovrebbe incontrare il Ministro degli Esteri, Walid al Muallem per cercare di arrivare a un cessate il fuoco, speranza sempre più lontana, ma necessaria.

Il Primo Ministro turco Ahmet Davutoglu, in visita in Ucraina accusa la Russia senza mezzi termini definendola uno stato terroristico. A confermare la provenienza russa dei raid è anche l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Mosca nega ogni accusa, sostenendo che siano stati missili statunitensi a colpire l’ospedale e invece gli Stati Uniti accusano l’esercito di Bashar al Assad. Uno scarica barile senza fine che di certo non servirà alle vittime dei bombardamenti e alla popolazione civile rimasta senza scuole e senza strutture sanitarie. Sdegno per l’accaduto anche da parte dell’Alto Rappresentante dell’Ue per gli Affari Esteri Federica Mogherini che ha definito l’accaduto “assolutamente inaccettabile.”

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025