Categorie: Musica

Sanremo 2016: record di giornalisti al Festival, molti anche gli inviati della stampa straniera

Pubblicato da
Redazione

La sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo partirà domani sera, 9 febbraio 2016. Nel giorno della vigilia, la rassegna canora più famosa d’Italia ha già battuto un record con la presenza di 1335 giornalisti italiani e stranieri. L’esercito dei media armato di macchine fotografie, microfoni e telecamere è già pronto e aspetta la diretta nelle due sale stampa del Teatro Ariston. La Sala Lucio Dalla e l’Ariston Roof, queste le trincee dove 200 radio, 110 siti e altrettante emittenti televisive aspettano l’inizio del Festival, mentre combattono per avere interviste esclusive e nuove news.

Probabilmente le due postazioni non sono bastate, visto che per contenere tutti gli inviati è stata allestita un’altra Sala Stampa a pochi passi dal Teatro Ariston, il Palafiori. Qui lavorano 742 accreditati di radio, tv e web, sempre collegati in diretta audio/video durante le conferenze stampa che si svolgono all’Ariston Rooof, insieme a tutti gli incontri con gli artisti in gara e i protagonisti del Festival. Tutta la comunicazione è curata dall’Ufficio Stampa della Rai che per questa occasione ha creato un numero speciale del Radiocorriere Tv con molte interviste e curiosità. Inoltre non può mancare la Rassegna Stampa Quotidiana, comunicata a tutti i giornalisti accreditati attraverso un App di servizio.

Il pubblico può stare sicuro, con questo schieramento di giornalisti non perderà nessuno scoop sui cantanti in gara e sui protagonisti delle serate. Carlo Conti, presentatore dell’edizione, riconfermato dopo il successo dell’anno scorso, promette che quest’anno il Festival avrà una formula più accattivante. “Nessun si addormenterà!” Questa la promessa del conduttore che sarà affiancato dalla comica Virginia Raffaele, celebre per la sua imitazione di Belen e dall’attrice e modella rumena, Madalina Ghenea. Primo ospite internazionale di domani sera, il cantante inglese Elton John, icona dei diritti gay, ma invitato al Festival solamente in veste di artista.

Foto by Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025