Categorie: Moda

Bambini siriani sfruttati in Turchia nelle fabbriche di brand importanti?

Pubblicato da
Samantha Suriani

Bambini siriani sfruttati in Turchia nelle fabbriche di brand importanti? E’ questa la notizia che sta circolando nelle ultime ore in Rete. Sembra che alcuni colossi del fashion system come H&M e Next abbiano denunciato il fattaccio. Come riporta il quotidiano Indipendent e riprende Fanpage.it i due marchi sono stati gli unici che hanno confermato l’esistenza di lavoro minorile nelle loro aziende in Turchia (entrambi hanno confermato di aver provveduto a riportare i bambini siriani a scuola e a dare un sostegno alle rispettive famiglie). Purtroppo però sembra che non siano i soli ad essere coinvolti. Secondo l’organizzazione no profit Business and Human Rights Resource Centre-BHRRC ci saranno ancora contromisure da prendere in questo senso.

A proposito di polemiche e di H&M, qualche settimana fa il colosso svedese low cost è stato sommerso di critiche a causa di una scelta non proprio felice in merito ad un accessorio proposto sul sito ufficiale: un poncho a stisce nere (al costo di 14,99 euro) che ricorda un tallit (lo scialle di preghiera ebraico con le frange) sia nella forma, sia nel colore. Si è alzato un vero e proprio polverone e l’azienda si è trovata costretta a ritirare la sciarpa incriminata dal commercio in alcuni Paesi, come per esempio il mercato israeliano in seguito ad una decisione delle autorità locali: “Siamo davvero dispiaciuti – si legge in una nota – se con il nostro capo abbiamo offeso delle persone. Da noi chiunque è il benvenuto, e non abbiamo mai preso una posizione politica o religiosa. Non era nostra intenzione offendere nessuno. Le righe sono una delle tendenze di stagione ed è a questo che ci siamo ispirati“.

E non è nemmeno la prima volta che il marchio finisce nell’occhio del ciclone per una situazione del genere: pesanti accuse sono arrivate nel 2014 quando è stata distribuita una t-shirt da uomo con disegnati una stella di David ed una testa di morto.

Foto by Twitter

Samantha Suriani

Pubblicato da
Samantha Suriani
Tags: H&MNext

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025