Smettere di fumare, per fare un piacere a voi stessi e anche ai vostri amici animali: cani e gatti (solo per citarne alcuni) dentro le vostre case, molto spesso sono costretti a respirare il fumo passivo e questo sicuramente può avere delle conseguenze negative sulla loro salute. Proprio per questo motivo è stata lanciata una campagna informativa a Milano con lo slogan Il fumo uccide anche loro. L’iniziativa è stata ideata dall’Ordine dei medici veterinari e a partire da metà mese saranno distribuiti manifesti e materiale informativo nelle strutture veterinarie del territorio dalla città metropolitana.
C’è uno studio alla base del monito dei medici: secondo quanto affermato dagli scienziati della Henry Ford Health System di Detroit, infatti, se informato nel giusto modo, circa il 29% dei fumatori possessori di animali domestici cercherà di togliersi il vizio per tutelare il proprio amico a quattro zampe. Altri studi sulla tematica hanno messo in luce che gli animali domestici più vulnerabili sono sicuramente i gatti: spesso si leccano il pelo sul quale vengono a depositarsi sostanze nocive del fumo e così facendo corrono il rischio di contrarre tumori orali.
I cani con il muso allungato sono più esposti a neoplasie della cavità nasale, mentre i cani di piccola taglia sono più predisposti alle malattie cardiache e del sistema respiratorio. Anche i mozziconi di sigaretta che vengono depositati nel posacenere possono rappresentare un pericolo: spesso i nostri amici a quattro zampe li masticano e li inghiottono, assumendo tutte le sostanze nocive che vengono depositate dentro di essi. Cani e gatti sono soltanto alcuni degli animali domestici vittime del fumo passivo dei loro padroni: devono essere presi in considerazione anche canarini e pappagalli, esposti particolarmente a polmoniti spesso letali: “Il grado di civiltà di una comunità si misura anche da quanto è in grado di prendersi cura degli animali“, commenta saggiamente l’assessore alla Qualità della vita del Comune di Milano Chiara Bisconti. Come darle torto?
Foto by Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…