Categorie: Moda

Paris Fashion Week 2016, Dior va in scena per la prima volta senza Raf Simons

Pubblicato da
Samantha Suriani

In questi giorni sta andando in scena nella capitale francese l’edizione 2016 della Paris Fashion Week (le foto di Rita Ora special guest alla sfilata di Donatella Versace e l’anteprima della nuova campagna Primavera/Estate 2016 di Giorgio Armani): ieri, lunedì 25 gennaio, è stato sicuramente un momento importante per Christian Dior, visto che c’è stata la presentazione dell’inedita collezione per la prossima stagione ed è stata la prima dopo l’addio improvviso di Raf Simons. Quest’ultimo ha deciso di lasciare la direzione creativa del brand francese lo scorso ottobre senza dare troppe spiegazioni in merito: “Lascio per motivi personali“.

Riferimenti anni Cinquanta e gradazioni dalle tinte noir fino ai colori pastello per una linea che collega passato e futuro dell’azienda: degli abiti che non vogliono tradire la tradizione, ma che allo stesso tempo hanno uno sguardo su ciò che avverrà nei prossimi mesi. A firmare il tutto Serge Ruffieux e Lucie Meier, anche se in realtà il marchio ancora sta cercando il vero sostituto di Simons. Forse si sente troppo la sua mancanza? Lo stilista è stato comunque fra i protagonisti della manifestazione per la presentazione della collezione Autunno/Inverno 2016-2017 del suo marchio personale in occasione del ventesimo anniversario.

Il sodalizio tra Raf e Dior è stato molto importante, tanto che lo scorso marzo Frédéric Tcheng ha realizzato il docu-fulm Dior and I con protagonista proprio lo stesso Simons. Il lungometraggio racconta le sue prime otto settimane alla guida della maison francese: chi lo guarda si trova catapultato nella prima del 2012 e per la precisione al 30 avenue Montaigne di Parigi. A cosa assistiamo? Il designer non parla bene la lingua, ha poco tempo per dare vita alla sua linea ed inoltre non disegna nemmeno bozzetti. Il mondo della moda resta così col fiato sospeso e con un’enorme curiosità fino alla presentazione ufficiale: l’incontro tra un artista d’avanguardia ed un brand di lunga tradizione dà i suoi frutti positivi.

Foto by Twitter

Samantha Suriani

Pubblicato da
Samantha Suriani

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025