Categorie: Cronaca

Timbravano e andavano a caccia o a fare la spese: beccati altri assenteisti comunali

Pubblicato da
Redazione

Lo spinoso caso degli assenteisti comunali è più che mai di attualità in questi giorni: dopo la bufera che ha coinvolto il comune di Sanremo, infatti, ora è il turno di alcuni dipendenti del Comune di Pachino, in provincia di Siracusa. I motivi per assentarsi dal posto di lavoro erano i più fantasiosi e superavano davvero ogni logica: c’era chi tornava nella propria abitazione, chi andava a fare una passeggiata, chi andava a fare la spese, chi, addirittura, andava a caccia con gli amici. I più coraggiosi andavano fuori dalla provincia di Siracusa per dello shopping forsennato.

Ma i ‘furbetti’ non sono passati inosservati alla Guardia di Finanza che ha denunciato ben sette dipendenti comunali per per truffa ai danni dello Stato. Tra di loro c’è un dirigente, in servizio presso gli uffici agricoltura, sportello unico attività produttive (Suap) e commercio. Le telecamere ‘spia’ piazzate dagli uomini delle Fiamme Gialle hanno documentato oltre 103 ore di assenza accumulate, con un record di un dipendente dell’82 per cento di assenza sul suo orario.

Due denunce di dipendenti dello stesso Comune, ma anche esposti da parte di cittadiniha spiegato il procuratore capo Giordano -. Purtroppo è un fenomeno più diffuso di quanto si possa credere. Abbiamo ricevuto massima collaborazione da parte dell’amministrazione comunale nello svolgimento delle indagini“, ha concluso.

Il comandante provinciale Antonino Spampinato ha aggiunto che oltre 439 ore di videoriprese hanno fatto emergere che 7 dipendenti su 12 si assentavano, arbitrariamente, dal posto di lavoro. Inoltre è stato contestato il reato di truffa aggravata ai danni dell’Ente Pubblico, ma i dipendenti potranno essere chiamati a risarcire il danno patrimoniale, pari al compenso corrisposto a titolo di retribuzione nei periodi per i quali sia accertata la mancata prestazione, e anche il danno all’immagine subita dall’amministrazione pubblica.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025