Inizia oggi, giovedì 21 gennaio, alla Fortezza da Basso di Firenze l’ottantaduesima edizione di Pitti Bimbo che si concluderà sabato 23. Ben 445 collezioni, di cui oltre 200 provenienti dall’estero. Un evento molto importante, visto che il settore della moda per i bambini da 0 a 14 anni sta crescendo con un fatturato (secondo le ultime stime di Sistema Moda Italia) di più 1,1 per cento, nonostante le nascite in Italia siano calate notevolmente. Fra i vip presenti alla fiera il pubblico aspetta Elisabetta Canalis per Nanan e Melissa Satta per il lancio del marchio Maelie. Senza dimenticare la presenza di Federica Fontana per Sarabanda con la presentazione del progetto nato a sostegno della ricerca oncologica pediatrica in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi.
Sempre nel segno della beneficenza ci saranno delle presentazioni per la pet therapy: Miss Grant ha realizzato delle felpe in limited edition con protagonista l’orsetto Romeo, mentre alcuni stilisti hanno personalizzato dei capispalla per cani dell’azienda I love my dog. Cos’altro ci dobbiamo aspettare da Pitti Bimbo (il programma su Velvet Style)? Da segnalare la presenza di Cicciobello con un look completamente rivoluzionato: Au Jour Le Jour, Dondup, Douuod, Ermanno Scervino, Junior, Guess, Herno Kids, Ice Iceberg, K-Way, Laura Biagiotti, Luisa Beccaria, Missoni, MSGM Kids, N°21 Kids, Trussardi e Vivetta hanno dato una nuova vita al bambolotto tanto amato dai più piccoli.
“Come tutte le storie più belle – ha detto la direttrice di Vogue Bambini Enrica Ponzellini – anche quella di Cicciobello è una ‘favola’ eterna e romantica. Oggi più che mai abbiamo bisogno di giochi speciali, che tornino a far sognare. Questo è anche uno degli obbiettivi della moda, e il sorprendente incontro tra questi due mondi, rende questo progetto speciale“. E’ stata realizzata una vera e propria collezione invernale in collaborazione con Giochi Preziosi e di Vogue Bambini, il cui ricavato verrà devoluto all’associazione Child Priority.
Foto by Ufficio Stampa
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…