Categorie: Mondo

Viti e bulloni nei cioccolatini Lindt, impiegata francese condannata al carcere

Pubblicato da
Redazione

Lavorare nella fabbrica di cioccolato più famosa del mondo, la Lindt & Sprüngli, potrebbe essere il sogno di molti. Forse lo era anche per un’impiegata di cinquantasette anni che occupava un posto come lavoratrice temporanea, nell’azienda. Questa condizione di precarietà ha spinto la donna a un gesto estremo: ha introdotto dei bulloni e delle viti in diverse confezioni di cioccolatini. Il fatto risale al 2014 e in questi giorni il tribunale della città francese di Pau ha condannato l’impiegata a un anno di prigione con la condizionale.

Il gesto è stato fatto per attirare l’attenzione sullo stato di lavoro della donna, così ha riferito Jean-Christophe Muller, procuratore della repubblica di Pau da dove sono partite le indagini.Nel 2014 sono state scoperti anche dei bottoni all’interno delle confezioni di cioccolato, grazie ai raggi x. La Lindt stima di aver perso più di un milione di euro per i danni causati dai gesti dell’impiegata, infatti l’azienda è stata costretta a ritirare dal commercio le confezioni danneggiate e potenziare maggiormente le misure di sicurezza all’interno dello stabilimento.

La storia ha destato molto sgomento non solo per il pericolo di ritrovarsi bulloni nei cioccolatini, molti hanno preso le difese dell’impiegata sottolineando come il gesto sia una conseguenza delle condizioni lavorative in cui si trovano molti dipendenti dell’azienda. La fabbrica di cioccolato su questo fronte non si è ancora esposta, ma sicuramente il caso, dopo il clamore suscitato farà chiarezza anche sui diritti di chi da anni lavora nella Lidt con contratti inaccettabili. Di certo questo non basta a giustificare l’azione dell’impiegata che ha messo a rischio la salute dei consumatori. La fabbrica rassicura sul fatto che tutte le scatole compromesse sono state messe fuori mercato, ma di certo d’ora in poi non mangeremo più un cioccolatino con la stessa tranquillità.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025