Categorie: Hi-tech

WhatsApp gratis, addio al canone di 89 centesimi l’anno

Pubblicato da
Redazione

È ufficiale, WhatsApp ha abolito il canone annuale di 99 centesimi al dollaro (in Italia sono 89 centesimi di euro). Lo ha annunciato il 18 gennaio Jan Koum il fondatore della chat per smartphone, nel corso della Digital-Life-Design Conference che si è svolta a Monaco. Un miliardo di utenti, è questo il numero di persone iscritte all’applicazione di proprietà di Facebook che d’ora in poi saranno liberi dal canone.

Siamo cresciuti e abbiamo scoperto che il pagamento non ha funzionato bene“. Così si legge nella nota ufficiale, dove si spiega che molti clienti del servizio non hanno una carta di debito o di credito e sono molto preoccupati di perdere i contatti con amici e familiari, dopo il primo anno di utilizzo. La compagnia spiega che nelle prossime settimane “ogni canone di utilizzo sarà rimosso dalle diverse versioni dell’applicazione e WhatsApp non addebiterà più nulla per il suo servizio“.

Il servizio richiedeva l’abbonamento annuale da inizio 2014, chi invece ha scaricato l’applicazione prima del 2014, fino a oggi ha continuato a usarla gratuitamente. Sia per gli utenti che per WhatsApp questa è una grande notizia, visto che l’azienda comincerà a esplorare nuovi modelli di business, anche se promette che non inserirà nessuno spot pubblicitario all’interno della struttura della chat. Invece inizierà a sperimentare strumenti in grado di mettere in contatto gli utenti con aziende e organizzazioni, per trovare nuove strade di commercio sul web.

Per esempio si potrà contattare la propria banca per verificare le ultime transizioni fatte, oppure una compagnia aerea potrà scrivere ai propri clienti tramite WhatsApp e metterli al corrente di eventuali ritardi sul volo. Innovazioni che tengono conto non solo degli interessi della azienda che gestisce la chat, ma che non dimenticano di essere a servizio di chi quotidianamente usa WhatsApp per facilitare le proprie comunicazioni.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025