Categorie: Cronaca

Sfregiarono due ragazzi con l’acido: condannati Martina Levato e Andrea Magnani

Pubblicato da
Redazione

Martina Levato e il suo fidanzato Alexander Boettcher, con l’aiuto del complice Andrea Magnani, sfigurarono con l’acido i giovani Pietro Barbini e Stefano Savi: dopo la condanna a 14 anni inflitta a Boettcher, il gup di Milano Roberto Arnaldi ha espresso il proprio parere anche sulle altre due figure coinvolte nella vicenda. Martina Levato è stata condannata a 16 anni di carcere con rito abbreviato, mentre il complice dovrà restare dietro le sbarre per 9 anni e 4 mesi. La sentenza è stata accolta con molte polemiche, soprattutto da parte del legale della ragazza, Alessandra Guarini: “Sedici sono gli stessi anni inflitti ad Alberto Stasi ed Annamaria Franzoni, c’è qualcosa che non torna, è una sentenza che non fa onore alla Costituzione“, ha commentato subito dopo il verdetto del gup di Milano. Il legale, tra l’altro, lamenta un differente trattamento sanzionatorio tra Martina e Andre Magnani: secondo lui la sua assistita ha sempre collaborato con sincerità e si è assunta le sue responsabilità, mentre Magnini e Boettcher hanno sempre negato l’accaduto.

Dopo la sentenza si è respirata un’aria di grossa soddisfazione nella Procura anche se, come ammette il pm di milano Marcello Mussola pena comminata dal gup è inferiore rispetto alla richiesta“. Il magistrato, infatti, aveva chiesto inizialmente una condanna di 20 anni per Martina Levato e di 14 anni per il complice Andrea Magnani. Felice anche una delle vittime, Stefano Savi, insieme a tutta la sua famiglia. Suo padre ha detto di essere soddisfatto perchè finalmente gli aggressori di suo figlio (che al momento della sentenza era emozionatissimo) hanno finalmente un volto. “E’ un primo risultato ottenuto, siamo al 50%“, ha aggiunto Alberto Savi. Altre ottime notizie arrivano dal risarcimento che il gup di Milano ha deciso di destinare ai due giovani sfigurati dall’acido dopo gli attacchi: il giudice ha disposto una provvisionale di un milione di euro per Barbini e di un altro milione di euro per Savi.

Foto by Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025